Pagina 150 di 248 PrimaPrima ... 50100140148149150151152160200 ... UltimaUltima
Risultati da 1,491 a 1,500 di 2478
  1. #1491
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Comunque isoterme a 850 hpa ancora un po' altine per la Puglia

  2. #1492
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    A gennaio scorso avevamo qualcosa del genere se non erro, anzi anche oltre a 500Hpa. Eppure l'ASE per noi non è stato granchè
    fidati, da abruzzese, anzi da vastese (zona rinomata all'ASE) conosciuta in tutta Italia per questo, senza il minimo 8 volte su 10 si rimane a secco...

    Ci vuole il minimo.

  3. #1493
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    A gennaio scorso avevamo qualcosa del genere se non erro, anzi anche oltre a 500Hpa. Eppure l'ASE per noi non è stato granchè
    No, avemmo la -40 e ci furono temporali nevosi e pure tosti. Che poi non colpirono tutti - compreso me - è normale in questi casi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1494
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    con ste carte l'alto tavoliere la vedrebbe al piano, tipo torremaggiore..
    Nell' alto Tavoliere entrerebbe una -6... accumuli sopra I 400 metri... sotto la solita situazione di limbo dove 100 metri fanno la differenza

  5. #1495
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    fidati, da abruzzese, anzi da vastese (zona rinomata all'ASE) conosciuta in tutta Italia per questo, senza il minimo 8 volte su 10 si rimane a secco...

    Ci vuole il minimo.
    Ma qui si parla di discorsi locali. Chiaro, a te serve, qui no.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1496
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    ricordatevi una cosa il minimo crea precipitazioni forti e diffuse, e si creerebbe omotermia, quel grado in più ad 850hpa lo si recupera con le precipitazioni.

  7. #1497
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,226
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    fidati, da abruzzese, anzi da vastese (zona rinomata all'ASE) conosciuta in tutta Italia per questo, senza il minimo 8 volte su 10 si rimane a secco...

    Ci vuole il minimo.
    Qui pieno di neve sia nel 2017 sia 2019.

    Ogni zona ha la sua peculiaritá

  8. #1498
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    No, avemmo la -40 e ci furono temporali nevosi e pure tosti. Che poi non colpirono tutti - compreso me - è normale in questi casi.
    Sulle coste non ricordo niente di rilevante, almeno quelle del SE barese

  9. #1499
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Sulle coste non ricordo niente di rilevante, almeno quelle del SE barese
    Da Torre Canne in giù ci fu una bellissima carrellata di spiagge innevate, ma andiamo OT

  10. #1500
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Rientrando in Topic, un minimo al largo di Otranto potrebbe far bene a tutti, perchè tirerebbe più freddo e darebbe maggiore instabilità. Più a W sarebbe un problema

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •