Pagina 170 di 248 PrimaPrima ... 70120160168169170171172180220 ... UltimaUltima
Risultati da 1,691 a 1,700 di 2478
  1. #1691
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    est shift di 200km circa.

    Però noto qualcosa di strano e diverso....

  2. #1692
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Anticiclone con minore spinta e asse più verticale e meno disteso sui meridiani.
    La spinta leggera c'è in quanto i gpt alla radice sono migliori

  3. #1693
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Entra susu amoremio
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #1694
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    La spinta leggera c'è in quanto i gpt alla radice sono migliori
    Si, ho visto. Spinge meno a nord comunque.

  5. #1695
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    In particolare, tra Groenlandia e Irlanda, è cambiato molto in termini di geopotenziali.

  6. #1696
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Minimo più ad est ma ancora troppo ad Ovest, ci rivediamo al 12z

  7. #1697
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    shifta a ovest la colata Usa ...la nostra va ad est

  8. #1698
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,910
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    indubbio est shift di Gfs06 ma ce lo aspettavamo
    quell'incognita degli inglesi continua a farmi pensare male

  9. #1699
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    hp meno massiccia ad Ovest, è questo che mi preoccupa...è più stetta

  10. #1700
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    indubbio est shift di Gfs06 ma ce lo aspettavamo
    quell'incognita degli inglesi continua a farmi pensare male
    Pian piano sta leggendo meglio le vorticità in area canadese e pacifica. Diamogli tempo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •