Risultati da 1 a 10 di 2478

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,516
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    E aggiungo, e concludo la mia arringa:



    Questo vedeva ECMWF.

    La realtà quale fu? Eccola:


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,049
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E aggiungo, e concludo la mia arringa:

    Immagine


    Questo vedeva ECMWF.

    La realtà quale fu? Eccola:

    Immagine
    purtroppo non vuol dire che si ripeterà il miracolo
    anzi stamattina GM pessimi
    Gfs resta il più a ovest
    ma gli altri sono per roba che va dalla Grecia orientale all'Israele

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,516
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    purtroppo non vuol dire che si ripeterà il miracolo
    anzi stamattina GM pessimi
    Gfs resta il più a ovest
    ma gli altri sono per roba che va dalla Grecia orientale all'Israele
    Naturalmente. Ho visto gli aggiornamenti, poco positivi. Vediamo come va. La colpa è di quella lp che si vede formare in Islanda.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,049
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Naturalmente. Ho visto gli aggiornamenti, poco positivi. Vediamo come va. La colpa è di quella lp che si vede formare in Islanda.
    io invece credo che manchi una opposizione del Canadese tale da determinare una risposta in Atl sufficiente

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,516
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    io invece credo che manchi una opposizione del Canadese tale da determinare una risposta in Atl sufficiente
    Sì, però non è tanto il Canadese, quanto quella lp che vede ECMWF a est dell'Islanda, e che "deforma" l'alta pressione schiacciandola a sud-est, dove si muoverebbe la retrogressione...
    Se anche il canadese spingesse meno e si invorticasse, se si formerà quella lp non cambierebbe un granchè. Sono cose comunque che non potevi notare a distanza di tempo.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,049
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, però non è tanto il Canadese, quanto quella lp che vede ECMWF a est dell'Islanda, e che "deforma" l'alta pressione schiacciandola a sud-est, dove si muoverebbe la retrogressione...
    Se anche il canadese spingesse meno e si invorticasse, se si formerà quella lp non cambierebbe un granchè. Sono cose comunque che non potevi notare a distanza di tempo.
    sai
    a volte riguardo i momenti precedenti alle irruzioni del passato e non sempre l'Atl era così pulito e libero da LP come crediamo, anzi...Per poco non si rischiavano agganci, ma la forza del Canadese e la sua giusta opposizione assieme all'inerzia delle masse fredde sull'est Europa riuscivano a fare andare in porto le occasioni
    Invece stavolta abbiamo a che fare davvero con "robetta".... Mancano condizioni di grande magnitudo

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    sai
    a volte riguardo i momenti precedenti alle irruzioni del passato e non sempre l'Atl era così pulito e libero da LP come crediamo, anzi...Per poco non si rischiavano agganci, ma la forza del Canadese e la sua giusta opposizione assieme all'inerzia delle masse fredde sull'est Europa riuscivano a fare andare in porto le occasioni
    Invece stavolta abbiamo a che fare davvero con "robetta".... Mancano condizioni di grande magnitudo
    Esatto, totalmente d'accordo. I geopotenziali parlano da soli, basta semplicemente guardarsi la colata dell'anno scorso, non era maestosa, ma c'erano geopotenziali di tutto rispetto.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,049
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    ufficiale Gfs06 anche qui completamente lontano dalle varie perturbazioni
    solo 1-2 spaghi ci vanno vicino...
    Media bruttarella

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •