Però....
Spaghi per Grumo graphe3_1000___16.70844_41.01089_ (1).jpeg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
senza più illudermi, sono abituato a non dare mai nulla per scontato finchè c'è una minima possibilità.
E' già successo tante volte di avere stravolgimenti anche a 48h, sia in negativo per noi e sia in positivo.
Per me, lo stravolgimento più significativo si è verificato il 23 gennaio 2004.
All'epoca non avevo internet a casa e gli smartphone non esistevano, quindi dopo 2 giorni di sfiocchettate tipo quelle di fine dicembre scorso, diedi una occhiata sul lavoro al 12Z di GFS del 23 gennaio e deluso tornai a casa. Annunciava infatti che il bombolo gelido in discesa si sarebbe allontanato sulla grecia senza colpirci.
Invece al mattino successivo (quindi 12h dopo) mi svegliai con questo paesaggio
2004-01-24 09-03-18.JPG
bella nevicata dalle 3.00 di notte alle 12.00 del 24 gennaio 2004.
Questo quanto dicono le reanalisi
Immagine.jpg
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Che un mese e mezzo d'inverno sia passato senza sussulti mi sembra oggettivamente innegabile.
Non ricordo, invece, di aver letto di indici spacciati per oro colato in questa discussione, ma potrebbero essermi sfuggiti.
Concordo sul fatto che, ad oggi, dire come proseguirà l'inverno, sia molto complicato.
Si, sarà sterile Cristiano. Ma l’anno scorso vidi sfiocchettare con gpt e termiche simili, meglio di nulla. A questo punto, pur avendo preferito il liscio per avere belle minime (cosa che ormai non si verificherà), accolgo questi microscopici ovest shift nella speranza di vedere almeno un po’ di gragnola per un minuto.
Sul resto dell’inverno: io dai modelli vedo un Gennaio in media termica. Anticiclonico, per carità, ma soggetto a inversioni di notte e senza caldo in quota vero.
Sinceramente mi va bene così. Anche questo è inverno.
Di notte si scende tranquillamente, fidati. Le minime saranno sufficienti a compensare le max che nemmeno saranno troppo sopra media tranne la prossima settimana, ma ci sarà il vento dal mare a compensare (ieri avevamo la +7 sulla testa, ma la max è stata di 13/14, non molto sopra media).
La media in quota è +1/2, quindi saremo in media per il resto.
Segnalibri