Risultati da 1 a 10 di 651

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Massafra
    Messaggi
    117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019

    Pare ormai inutile sperarci, nonostante l'Adriatico continui a sfornare abbastanza bene, le temperature continuano ad alzarsi (4.7 a Martina Franca a 430 mslm) e le precipitazioni purtroppo scarseggiano. Poca roba a questo punto...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da heisenberg Visualizza Messaggio
    Pare ormai inutile sperarci, nonostante l'Adriatico continui a sfornare abbastanza bene, le temperature continuano ad alzarsi (4.7 a Martina Franca a 430 mslm) e le precipitazioni purtroppo scarseggiano. Poca roba a questo punto...
    Non è aria continentale, ma artica soprattutto. Se non cade nulla dal cielo, non potrà mai scendere la temperatura...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Non è aria continentale, ma artica soprattutto. Se non cade nulla dal cielo, non potrà mai scendere la temperatura...
    Non c'entra che non sia continentale. E' semplicemente che nei bassi strati c'è una forte componente marittima calda (come sempre, ma l'Adriatico è molto più caldo stavolta) e che in quota abbiamo una -6 scarsa. Non so cosa pretendiate...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non c'entra che non sia continentale. E' semplicemente che nei bassi strati c'è una forte componente marittima calda (come sempre, ma l'Adriatico è molto più caldo stavolta) e che in quota abbiamo una -6 scarsa. Non so cosa pretendiate...
    Il mare caldo con una -6 e -34 di altre origine avrebbe aiutato ad aumentare le precipitazioni, che almeno qui in collina avrebbero dovuto essere di altra consistenza.
    In passato è bastato anche molto meno.
    invece quando arriva aria artica si fa sempre fatica, altroché.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Il mare caldo con una -6 e -34 di altre origine avrebbe aiutato ad aumentare le precipitazioni, che almeno qui in collina avrebbero dovuto essere di altra consistenza.
    In passato è bastato anche molto meno.
    invece quando arriva aria artica si fa sempre fatica, altroché.
    Qui a Brindisi ho ottenuto più con questa irruzione di tante altre migliori, come Febbraio 2015. Credo sia solo il caso.

    In quota ieri appena una -5 comunque.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •