Ore 12:30.
VP2: 19.8°C - 53%;
Sensore 1: 18.4°C - 52%;
Sensore 2: 18.8°C - 52%.
Vento medio: 5 km/h.
Cielo: completamente sereno.
In questo momento condizioni ideali per il confronto!![]()
Ore 13:00.
VP2: 19.8°C - 52%;
Sensore 1: 18.5°C - 51%;
Sensore 2: 18.5°C - 51%.
Vento medio: 5 km/h.
Ore 13:30.
VP2: 19.3°C - 54%;
Sensore 1: 18.3°C - 52%;
Sensore 2: 18.5°C - 52%.
Vento medio: 8 km/h.
Ore 14:00.
VP2: 19.8°C - 53%;
Sensore 1: 18.2°C - 54%;
Sensore 2: 18.6°C - 52%.
Vento medio: 3 km/h.
Direi che abbiamo raggiunto i risultati attesi.
Test che posso concludere qui.
Il cielo si è coperto da circa 45 minuti, spesse velature.
Aggiungo quindi al test questo dato delle ore 15:00:
VP2: 18.9°C - 54%;
Sensore 1: 19.1°C - 52%;
Sensore 2: 19.1°C - 51%;
Vento medio: 3 km/h.
La fortuna ha voluto che in 2 giorni si verificassero 3 situazioni differenti:
cielo sereno e vento debole;
cielo sereno e vento moderato;
cielo nuvoloso.
Penso siano dati più che sufficienti per trarre delle conclusioni.![]()
Oggi sono stato in campagnae vista anche la tendenza dei prossimi giorni, mi sento di dire che la situazione inizia ad essere critica.. il terreno ormai è completamente asciutto (per diversi cm) e subito sotto solo umido.
Continuando così inizierà a seccare l'erba come a inizio estate.
Ci possono stare, in inverno, 1 o 2 decadi privi o quasi di pioggia, ma, vista la tendenza possibile, qui si va ben oltre 1 o 2 decadi..
Per quanto riguarda domani, non sono ottimista! I Lamma ecmwf non vedono un goccio d'acqua (almeno fino a domani sera), quelli di gfs giusto qualcosina.. vediamo gli aggiornamenti per capire cosa accadrà nelle prime ore di lunedì.
Favoriti, per qualche pioggia, sembrano, come sempre negli ultimi mesi, i settori orientali dell'isola
Segnalibri