Pagina 57 di 160 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1593
  1. #561
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Chiudo ufficialmente gennaio con soli 0.8mm ed è record dal 1922 ad oggi.

    Anche i primi 15giorni di febbraio me li aspetto apliamente privi di precipitazioni serie e penso che resterò sotto i 15mm (volendo essere molto ottimista) entro quella data (15 febbraio). Spero di toppare, in positivo, la mia stima e che piova molto durante la prossima irruzione.

    Per il dopo vedremo più avanti.

  2. #562
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Massima 18.2°C, -0.2°C rispetto a ieri.

  3. #563
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,508
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Massime di oggi
    INAF 200m 17.8
    Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 20.6
    Catania Trappeto 200m 17.2
    Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 16.4
    MiaStazione Auriol 70m 20.8
    Mia Stazione Ecowitt/Froggit 19.8
    Ambasciatori - ICATANIA55 60m 17.9
    ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 19.2
    SIAS 4m 19.6

    Tutte in discesa da -0.2 a -0.5 tranne le mie che vanno in salita di +1.2 gradi

  4. #564
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Minima in netto rialzo: 12.1°C.

  5. #565
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,508
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Minime di oggi
    INAF 200m 10.7
    Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 8.9
    Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 10.7
    MiaStazione Auriol 70m 11.8
    Mia Stazione Ecowitt/Froggit 12.1
    Ambasciatori - ICATANIA55 60m 10.6
    ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 5.8
    SIAS 4m 6.8

    Sostanzialmente stabili rispetto a ieri, alcune salgono fino a +0.5 alcune scendono fino a -0.2

  6. #566
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Minime di oggi
    INAF 200m 10.7
    Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 8.9
    Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 10.7
    MiaStazione Auriol 70m 11.8
    Mia Stazione Ecowitt/Froggit 12.1
    Ambasciatori - ICATANIA55 60m 10.6
    ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 5.8
    SIAS 4m 6.8

    Sostanzialmente stabili rispetto a ieri, alcune salgono fino a +0.5 alcune scendono fino a -0.2
    Particolare il comportamento del DP50 della Froggit. Di giorno si mantiene più basso del sensore della Auriol, mentre la notte ho notato che spesso registra temperature simili o superiori. Hai più verificato che il sensore dell'auriol non riceva radiazione riflessa, scaldandosi in questo modo a causa del rivestimento di colore nero?

  7. #567
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,508
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Non l'ho lasciato aperto perché il circuito stampato non è protetto come quello del Froggit e già mostra un po' di segni di ossidazione. Sto pensando di comprare la vernice protettiva quando in Cina si potranno fare acquisti.
    Di giorno però è capitato che con giornate in pieno sole non si è discostato che di mezzo grado. Potrei provare a rivestirlo in alluminio ma temo che poi il segnale radio sparisca.
    Frattanto ho messo su una scatola in polistirolo con dentro l'altro sensore Froggit, già rilevato dal GW-1000/DP1500, una termocoppia (presa anni fa da RS con un lettore RS1315 e il suo programma che va su seriale), alcune cinesate, 7 DS18B20 e un BME280 collegati a un Arduino che stampa su seriale dove catturo i dati. Avrei dovuto metterci anche l'altro Froggit ma un po' mi secca interrompere le misure.
    Le cinesate le fotografo ogni tanto.

    I DS18B20 attualmente leggono questo (l'ultimo è il BME280)
    2.69, 21.81, 21.56, 21.50, 21.50, 21.56, 21.31, 22.22
    Il primo è evidentemente in errore. Tutti hanno il numero di serie per cui posso facilmente identificare il colpevole.

  8. #568
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Non l'ho lasciato aperto perché il circuito stampato non è protetto come quello del Froggit e già mostra un po' di segni di ossidazione. Sto pensando di comprare la vernice protettiva quando in Cina si potranno fare acquisti.
    Di giorno però è capitato che con giornate in pieno sole non si è discostato che di mezzo grado. Potrei provare a rivestirlo in alluminio ma temo che poi il segnale radio sparisca.
    Frattanto ho messo su una scatola in polistirolo con dentro l'altro sensore Froggit, già rilevato dal GW-1000/DP1500, una termocoppia (presa anni fa da RS con un lettore RS1315 e il suo programma che va su seriale), alcune cinesate, 7 DS18B20 e un BME280 collegati a un Arduino che stampa su seriale dove catturo i dati. Avrei dovuto metterci anche l'altro Froggit ma un po' mi secca interrompere le misure.
    Le cinesate le fotografo ogni tanto.

    I DS18B20 attualmente leggono questo (l'ultimo è il BME280)
    2.69, 21.81, 21.56, 21.50, 21.50, 21.56, 21.31, 22.22
    Il primo è evidentemente in errore. Tutti hanno il numero di serie per cui posso facilmente identificare il colpevole.
    Gran bel test!
    Ma tu saresti in grado di montare un sht35 su un Arduino nano e trasmettere i dati ad un ricevitore? Mi servirebbe un dispositivo con queste caratteristiche.

  9. #569
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    06z.PNG

    Migliora la traiettoria della colata fredda per quanto riguarda l'estensione parallela ma soprattutto meridiana con GFS 06z, sono ancora 72h ore di attesa, giorno 5 ancora farà "caldo" malgrado i geopotenziali bassi in arrivo sul territorio, i vigori dell'irruzione si faranno sentire a partire dal 6, si assisterà dapprima ad un raffreddamento in quota. Una -5 borderà la costa ionica e settentrionale tirrenica, un'irruzione secca, poiché non ci saranno precipitazioni e ciò accentua il deficit incredibile di questi ultimi mesi. Ma quel che mi rende perplesso riguarda il quadro termico, o meglio le massime che, malgrado arriverà una -4/-5 sicura le massime nel FORECAST saranno poco al di sotto della media, ma in compenso l'inversione termica sarà fortissima, parlo della costa ionica, mentre il calo maggiore delle massime, nonostante le isoterme siano ovunque uguali, avverrà nella costa nord, influenzata molto meno dall'inversione termica. Prima di Capodanno con una -4 le massime non hanno ovunque superato i 12°C e le minime sono state siderali cmq, mentre adesso con una -5 si prevedono ancora 13°C, forse non si è ancora valutata l'intensità dell'ondata di freddo, la cui configurazione è migliore di quella del 29 Dicembre 2019 che del 6 Gennaio 2020, per di più con isoterme leggermente più basse...
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  10. #570
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,724
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    commenti sull'irruzione di mercoledì/giovedì?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •