L'aria subisce una diminuzione del contenuto di umidità a causa del foehn prodotto dagli Appennini, fortemente condizionato dall'asse di impatto delle masse d'aria con l'Appennino stesso. Una volta giunte sul Tirreno le masse d'aria riacquistano contenuto di vapore acqueo, proveniente dal rilascio dello stesso dalla superficie del mare. Questo rilascio è condizionato essenzialmente da quattro parametri: venti, temperatura e umidità della massa d'aria, temperatura del mare.
A questo si aggiungono naturalmente le correnti in quota, in grado di trasportare vapore acqueo da altre zone del Mediterraneo verso di noi.
È la combinazione di tutti questi fattori che determina gli effetti previsti.
Alla previsione fatta ieri, aggiungo l'accumulo previsto da me per oggi: 1-3 mm.
Raffiche di malefico fuori città arrivate a 69 km/h.
Il mare è in burrasca.
Buongiorno,qui si susseguono brevissimi rovesci di pioggia da ieri in nottata,ma accumulo irrisorio 0.6mm.
Chiedo a chi è più esperto di me(praticamente tutti)se mi posso aspettare qualcosa oggi e domani,grazie
![]()
giretto in macchina in provincia
qualche rovescio di neve tonda zona Ficuzza
Segnalata neve a Trecastagni a 300mt
Segnalibri