Risultati da 1 a 10 di 1593

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    anche ecmwf00 e Ukmo00 sono migliorati rispetti a ieri
    inoltre mercoledì sembra una giornata più fredda del previsto
    tra mercoledì sera e giovedì fino alle 12 tutta la Sicilia settentrionale può sperare in qualche bella spolverata
    A me continuano a non convincermi le T a 850hpa di ecmwf (non ho visto ukmo), che sembrano sono molto più calde di gfs.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    A me continuano a non convincermi le T a 850hpa di ecmwf (non ho visto ukmo), che sembrano sono molto più calde di gfs.
    purtroppo le isoterme in entrata sono sempre un rebus fino alla fine
    Potremo farci un'idea coi primi radiosondaggi e vedere ciò che accade nel resto d'Italia
    All'ingresso delle masse d'aria e vedendo come risponde l'Italia peninsulare possiamo farci un'idea.
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sbalzo termico esasperato alle varie quote..Da temperature tipiche di maggio alla neve.
    Probabilmente avremo qualche temporale da contrasto

  3. #3
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    purtroppo le isoterme in entrata sono sempre un rebus fino alla fine
    Potremo farci un'idea coi primi radiosondaggi e vedere ciò che accade nel resto d'Italia
    All'ingresso delle masse d'aria e vedendo come risponde l'Italia peninsulare possiamo farci un'idea.
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sbalzo termico esasperato alle varie quote..Da temperature tipiche di maggio alla neve.
    Probabilmente avremo qualche temporale da contrasto
    Si ma infatti a me stupisce il fatto che i modelli non vedono molte precipitazioni! Io me ne assetto di più, almeno in un primo momento.
    L'aria dovrebbe avere già un discreto carico di umidità essendo in parte marittima.. anche se arriverà più secca con il passaggio sulle varie zone montuose

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •