purtroppo le isoterme in entrata sono sempre un rebus fino alla fine
Potremo farci un'idea coi primi radiosondaggi e vedere ciò che accade nel resto d'Italia
All'ingresso delle masse d'aria e vedendo come risponde l'Italia peninsulare possiamo farci un'idea.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sbalzo termico esasperato alle varie quote..Da temperature tipiche di maggio alla neve.
Probabilmente avremo qualche temporale da contrasto
Si ma infatti a me stupisce il fatto che i modelli non vedono molte precipitazioni! Io me ne assetto di più, almeno in un primo momento.
L'aria dovrebbe avere già un discreto carico di umidità essendo in parte marittima.. anche se arriverà più secca con il passaggio sulle varie zone montuose
Segnalibri