Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Le massime sono poco sopra media, le minime sono in media se non sotto causa inversioni. Termicamente non è niente di anomalo.
Sulle minime non eccezionali dipende dalle zone. In Puglia la Capitanata e il leccese hanno avuto diverse gelate. Anche "forti" (cioè minime sotto i -1°).
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.


Le medie sono il risultato di 30 anni di alti e bassi.

Detto ciò, invito a guardare il bicchiere mezzo pieno. Noi al Sud stiamo vivendo da Natale in media termica, anche se senza piogge. Sempre meglio di altri anni in cui piogge ne cadevano comunque poche (cosa sarebbe cambiato se in questi giorni fossero caduti nemmeno 20 mm ma con un +2 di anomalia?) ma in contesto mite, appunto.
In futuro non penso ci ricorderemo di questo gennaio come mese in media (o quasi) lo ricorderemo come mese in cui non è accaduto nulla.
Anzi dubito lo ricorderemo, in qualche modo.
Al pari di altri in cui non è accaduto nulla.

Per me va anche bene non ci siano grosse scaldate o scirocco, certo, meglio come sta andando, ma è davvero una "soddisfazione" di poco conto, un contentino davvero misero.
Detto questo, l'ho scritto già due volte e continuerò a scriverlo: per quello che è accaduto in anni recenti non sarò certo io a lamentarmi o ad esigere chissaché.
Può capitare un'annata piatta e desolante, ne sono consapevole benissimo. Ammesso che continui così e non possiamo ancora saperlo, visto che l'inverno non è ancora finito.