
Originariamente Scritto da
burian br
Le massime sono poco sopra media, le minime sono in media se non sotto causa inversioni. Termicamente non è niente di anomalo.
Sulle minime non eccezionali dipende dalle zone. In Puglia la Capitanata e il leccese hanno avuto diverse gelate. Anche "forti" (cioè minime sotto i -1°).
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Le medie sono il risultato di 30 anni di alti e bassi.
Detto ciò, invito a guardare il bicchiere mezzo pieno. Noi al Sud stiamo vivendo da Natale in media termica, anche se senza piogge. Sempre meglio di altri anni in cui piogge ne cadevano comunque poche (cosa sarebbe cambiato se in questi giorni fossero caduti nemmeno 20 mm ma con un +2 di anomalia?) ma in contesto mite, appunto.
Segnalibri