Calma...come non bisognava esaltarsi ai run belli stessa cosa bisogna fare con quelli brutti. Poi oh, con una media che a malapena vede la -4 in medio adriatico più di tanto non si può pretendere eh
io vorrei evitare 40/50 gg di siccità almeno
E mi sa che potrei andarci vicino
Che scivolone!
Spaghi per Grumo 18zgraphe3_1000___16.70844_41.01089_ (1).jpeg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Infatti andrà molto probabilmente così, però limando e tanto il freddo e probabilmente anche i gpt.
Oggi, dopo l'uscita di gfs12, mi lamentavo proprio per questo.
Preferirei e di moltissino qualcosa dall' atlantico che porti pioggia pioggia e pioggia su tutta la penisola e neve in montagna.. di una sventata fredda e al massimo con quattro fiocchi, non me ne faccio nulla dopo un gennaio così.
E subito dopo questa rinfrescata è probabilissimo un ritorno dell' azzorriano a palla per chissà quanto ancora: AO pare voglia andare alle stelle (come ha postato skiri).
Devo chiudere anche febbraio a 0mm?
Spero di sbagliarmi su tutto.
Modelli migliorati tutti.
GFS a 156 h vede una -8° sulla Puglia e una -6 sul Sud e Sicilia con gpt decenti almeno sulla Puglia.
Freddo aumentato, migliorato anche UKMO e ICON.
Si comincia a delineare qualcosa, ma siamo ancora a 150 h. Chissà, o magari, chissà
![]()
Ottima la 120 h di ECMWF. Migliorata rispetto a ieri pomeriggio.
E dajeee col liscio ahahhaha
Reading est shift potente, alla fine stavolta gfs ha dominato.
Arrivederci a dicembre!
Che tranvata.... Alla schiena.
tempo domani non rimarrà nulla
Per la Puglia sono ottimi gli aggiornamenti, ed oggi abbiamo anche la media ens dalla nostra parte
Segnalibri