http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
da me gli spaghi Gfs peggiorano
passo da una media di -30 a -25
Illusion non si smentisce mai![]()
Bene Jem a 84h
Boh... non mi piace la 72h di ECMWF
![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
La 96 est shifta tutto, ma ovest shifta il nocciolo principale.
Diamine, magari guadagnerà qualcosa a ovest ancora?
sera.
Tutto a oggi non ho commentato di proposito, mi sono tenuto tutto per me, ma ho seguito tutti i run.
Purtroppo devo ribadire ciò che pensavo fino a ieri, c'è nulla da commentare sulla prossima lisciatina, qualcuno si faceva false illusioni sia ieri che oggi, ma anche questa volta il freddo e la neve ci hanno snobbato e beffeggiato, bella botta per l'est, grecia e turchia godranno per diversi giorni.
Noi staremo a guardare come fine dicembre, solo a 96h, qualcosa vedremo anche noi, ovviamente con termiche di -3 la neve cadrà solo in collina (500m), per il resto a 120h conferma la tendenza di ieri reading, ovvero di far sparire il tutto in modo rapido.
Ukmo prima sembrava dare qualche possibilità, ma aimè è un modello che ultimamente tira alla ruota della fortuna, è isolato.
Qualche anno fa ukmo era l'anticipo di reading, ormai reading è tutt'altro da ciò che vede ukmo.
Andata anche questa, annata che inizia storto finisce peggio.
Troppo a est, siamo appesi ad un filo con Ecmwf, quel minimo in uscita da Nord-ovest troppo profondo da fare piegare l' hp
Per intenderci anche con la 96h di reading, non ci saranno chissà quali prp... rovesci sparsi.
Il meglio sarà la sera di martedi/notte su mercoledì , col passaggio del fronte e il cambio d'aria, ma le temperature saranno alte.
Segnalibri