SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Massime di oggi Temperatura Variazione INAF 200m 26,0 0,5 Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 28,2 -0,8 Catania Trappeto 200m 26,7 -0,8 Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 23,9 -1,8 MiaStazione Auriol 70m 27,6 -0,6 Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 29,3 -0,7 Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 28,2 -0,6 Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 27,2 0,0 Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 27,9 -0,6 Mia Stazione FineOffset WH32 28,5 -0,7 Mia Stazione Lidl-Auriol 27,2 -2,8 Ambasciatori - ICATANIA55 60m 26,3 -1,4 ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 29,0 0,8 SIAS 4m 28,4 1,2
Si, questo è hp africano fuso con quello delle Azzorre, ma poiché i geopotenziali alti restano per adesso confinati in sede nordafricana (eccetto in Marocco), resteremo lontano da ogni potenziale rischio di essere coinvolti da un prefrontale caldo di contributo continentale.
Come inizio estivo non c'è male, forse questo mese di giugno potremmo anche metterlo nei preferiti di questi ultimi 20 anni se si concluderà con anomalia marcata sotto la 81/10, sia perché è stato interessante a livello regionale ma soprattutto su quadro nazionale, una rivendicazione degli ultimi 12 mesi.
Per quanto riguarda l'hp delle Azzorre, essendo posti ben lontano dall'Atlantico e ad NW dalla piattaforma continentale africana, nel caso riesca ad invadere il Mediterraneo centrale, dovrà necessariamente passare dall'Africa, in quanto è geograficamente ad ovest rispetto a noi, e l'hp proviene da occidente.
Ma passando per un tratto dal nord Africa, subisce un effetto di "continentalizzazione", perdendo parte della sua radice (oceanica).
Motivo per cui non avremo mai isoterme in estate fresche come quando giunge una perturbazione, in quanto l'aria si riscalda nel suo lungo percorso prima di giungere a noi, ottenendo alla fine un afroazzorriano che garantisce gradienti verticali accentuati, ma temperature pressoché in media al periodo a tutte le quote, per questo è molto amato dai meteofili.
Invece in Atlantico i vigori dell'hp delle Azzorre si palesano in quanto l'hp di stampo oceanico è nella sua sede e non subisce effetti continentali poiché non vi è terraferma.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Rilevati altri 2 fulmini il 1° alla distanza di 24 km e il secondo a 27 km. Come ieri sera nei radar dei fulmini non spunta nulla.
p.s. Il cielo da me comunque è molto nuvoloso ⛅️
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Di giorno non ne rileva nessuno, arrivata la sera ne rileva 2-3. La cosa mi stranizza un po’.
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Non è che i fulmini capitano quando accendi i fuochi col piezo oppure si avvia la caldaia per l'acqua calda? Oppure una pompa che si avvia? Anche se mi sembra strano.
Segnalibri