Bellissimo lavoro Burian,rende l'idea di quelle che erano le estati che furono e che quest'anno son tornate
Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Bene ragazzi, ho calcolato le medie AM per le stazioni pugliesi centro-meridionali per questa prima parte del Luglio 2020 (intervallo 1° Luglio - 20 Luglio).
Le anomalie sono riferite rispetto alla 51/80:

SANTA MARIA DI LEUCA
media min: 21,3° (+0,3°)
media min: 29,4° (+0,8°)
media tot: 25,35° (+0,55°)

LECCE GALATINA
media min: 18,3° (-0,7°)
media max: 31,2° (+0,7°)
media tot: 24,75° (+0,0°)

BRINDISI
media min: 21,2° (+1,2°)
media max: 27,9° (-0,6°)
media tot: 24,55° (+0,3°)

BARI PALESE
media min: 18,2° (-1°)
media max: 28,1° (-0,3°)
media tot: 23,15° (-0,6°)

GIOIA DEL COLLE
media min: 15,3° (-0,7°)
media max: 28° (-1,4°)
media tot: 21,65° (-1,05°)


Brindisi sfigata pugliese, come vi avevo detto
E' andata molto meglio nel barese.
A noi sfavorisce purtroppo la posizione troppo vicina al mare, che in molte notti ha inibito le brezze, e infatti la differenza è abissale nelle anomalie delle minime. Tra Bari Palese e Brindisi corrono ben 3° di differenza, roba eclatante.
E pazienza, devo subirmi tutto questo

La prima metà estiva è trascorsa sotto la 51/80 nelle Murge (vedasi Gioia del Colle) e nel barese in generale (qui però di pochissimo, -0,1°), e in media 51/80 in Salento (poco sopra al capo meridionale di Leuca).