Ultima modifica di Graziano Patruno; 01/10/2020 alle 08:58
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Concordo... Il sopramedia, spesso importante, nell'Est Europa è ormai una costante mentre sempre più spesso capita di vedere anomalie negative a Ovest.. Inutile dire che per noi è una situazione che non porta a nulla di buono (del resto l'ultimo Inverno è stato emblematico..).
vero, l’est è colpito spesso e volentieri da pesanti anomalie positive. Si spera sia una situazione momentanea. Tornando ai modelli, vediamo se attorno all’8-9 riusciamo a beccare qualcosa in termini di pioggia
DD36B3F8-4EC9-4E18-8D11-4D547853ED75.gif
Notavo che a ciò si associa anche una maggiore frequenza di ondate di freddo limitate ma più incisive.
Per dire a Mola a partire dal 2014 e fino al 2020 ho visto tutti gli anni (tranne uno se non sbaglio) nevicare con accumulo più o meno significativo.
O ce ne accorgiamo di più perchè sono eventi all'interno di un quadro persistente di sopramedia, oppure c'è effettivamente questa tendenza.
Forse la botta di questo fine settembre potrebbe essere analizzata in quest'ottica.
Probabilmente ne avrete parlato già altrove
Periodo romantico alfa
Durata ridotta qui
E si va dalla +12 del trapanese alla +25 del ragusano
Screenshot_2020-09-30-20-06-01-35.jpg
Screenshot_2020-09-30-20-06-57-13.jpg
Periodo romantico alfa
Carini come i modelli continuino a proporre (non) soluzioni con le solite derive occidentali anche nel lungo. Non è il “prefrontale senza fronte” a preoccuparmi, ma ciò che verra dopo.
Segnalibri