Prefrontale quasi certezza. Ma non mancheranno le nubi
Nivofilo incallito
Sinceramente non credo che al suolo si raggiungeranno temperature molto elevate, per via delle nuvole che non mancheranno e del fatto che, comunque, siamo ad Ottobre. Il vero problema dei modelli odierni è che, anche dopo questo ormai famoso prefrontale (o ondata di caldo che dir si voglia), non si riesce a vedere l'arrivo di fronti organizzati anche al Sud Italia. La pioggia invece non mancherà al Nord e sulle centrali tirreniche. Speriamo che la situazione si sblocchi prima possibile..![]()
Ci riprova
Alla fine usciranno 3 giornate caldissime.
Gradiente pazzesco in Puglia e Sicilia
Oltre 10 gradi nella stessa regione
Screenshot_2020-09-30-09-00-03-71.jpg
Periodo romantico alfa
Comunque sarà un prefrontale decisamente forte, con termiche di +26 ad 850 hpa all'estremo sud, non credo si sia mai visto un qualcosa di simile prima ad inizio Ottobre.
Gran parte dell'Italia non ne sarà interessata, è vero, però basta guardare le anomalie ad 850 hpa per capirne meglio l'entità, ad anomalie di -6 nel Mediterraneo occidentale fa da contraltare una anomalia di oltre +12 nel Mediterraneo orientale ed anche nel Circolo Polare Artico. .
Indubbiamente il GW sta mettendo del suo nel rendere i prefrontali sempre più "tosti", l'Africa si raffredda sempre più lentamente rispetto al passato.
Ultima modifica di frankie95; 30/09/2020 alle 08:31
Ieri sera osservavo la siepe nel cortile, ammosciata come se non avesse piovuto, quei pochi mm di pioggia non sono serviti a niente
Segnalibri