Che bello che si iniziano ad intravedere cose interessanti, nel long interstellare, certo, ma...![]()
Appena vedete gpt bassi a NE impazzite come un 13enne sulle foto della Leotta![]()
Speriamo in un bianco Natal
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Periodo romantico alfa
Negli ultimi run si nota sempre più, verso metà mese, uno svuotamento delle vorticità in zona Islandese/Groenlandese (per dirla tutta, la rottura di balls di ogni inverno) e conseguente instaurazione del nostro tanto conclamato HP con tanto di 1040hPa su Inghilterra.
Di conseguenza, quindi, non male nemmeno il ritorno del lobo siberiano.
Penso che, durante le feste, ci potremmo divertire abbastanza. Magari sotto Natale.![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
sarei curioso di sapere quanta ne buttò giù sui rilievi in questa occasione
81.PNG
Periodo romantico alfa
ci fu pure questa
niente, il 1981 fu l'inverno per eccellenza
28.PNG
Periodo romantico alfa
Da tutti questi amarcord (sempre belli, sia chiaro), si capisce che novità realmente interessanti, sul breve periodo, per noi meridionali non ve ne siano.
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
ma che bello il run di controllo di gfs..![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri