Pagina 30 di 164 PrimaPrima ... 2028293031324080130 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1638
  1. #291
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Che bello che si iniziano ad intravedere cose interessanti, nel long interstellare, certo, ma...

  2. #292
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Appena vedete gpt bassi a NE impazzite come un 13enne sulle foto della Leotta
    Speriamo in un bianco Natal
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #293
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,816
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Periodo romantico alfa

  4. #294
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Negli ultimi run si nota sempre più, verso metà mese, uno svuotamento delle vorticità in zona Islandese/Groenlandese (per dirla tutta, la rottura di balls di ogni inverno) e conseguente instaurazione del nostro tanto conclamato HP con tanto di 1040hPa su Inghilterra.

    Di conseguenza, quindi, non male nemmeno il ritorno del lobo siberiano.

    Penso che, durante le feste, ci potremmo divertire abbastanza. Magari sotto Natale.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #295
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,816
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    sarei curioso di sapere quanta ne buttò giù sui rilievi in questa occasione
    81.PNG
    Periodo romantico alfa

  6. #296
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,816
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    ci fu pure questa
    niente, il 1981 fu l'inverno per eccellenza
    28.PNG
    Periodo romantico alfa

  7. #297
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Da tutti questi amarcord (sempre belli, sia chiaro), si capisce che novità realmente interessanti, sul breve periodo, per noi meridionali non ve ne siano.

  8. #298
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,816
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Da tutti questi amarcord (sempre belli, sia chiaro), si capisce che novità realmente interessanti, sul breve periodo, per noi meridionali non ve ne siano.
    Oggi sono nostalgico
    Periodo romantico alfa

  9. #299
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    sarei curioso di sapere quanta ne buttò giù sui rilievi in questa occasione
    81.PNG
    Bellissima
    Con questa lo stau ha seppellito letteralmente i rilievi, peccato non averla vissuta, posso fare solo supposizioni
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #300
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Dicembre 2020 Sud

    ma che bello il run di controllo di gfs..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •