Neve a quote medio basse ultimi anni:
2014-2015: NEVE
2015-2016: Niente
2016-2017: NEVE
2017-2018: Niente
2018-2019: NEVE
2019-2020: Niente
2020-2021: *???*
Ultima modifica di snow; 30/12/2020 alle 22:32
Temperatura minima 11.4°C, registrata alle 22:33!
Accumulo definitivo 19.6 mm!
RIEPILOGO DATI DEL 30-12-20:
temp. max AUTO 1: 12,8°C (+0,3°C)
temp. max AUTO 2 SONDA PLASTICA: 12,7°C (+0,4°C)
temp. max BARANI SONDA METALLO: 13,5°C (+0,8°C)
temp. max SIAS SCLAFANI: 13,4°C (-0,1°C)
temp. max ALIA 830m: ——
temp. max SIAS CAMMARATA: 13,6°C (-0,5°)
temp. Min AUTO 1: 5,6°C (-0,9°)
temp. Min SONDA PLASTICA AUTO 2: 6°C (-0,5°)
temp. Min SONDA METALLO: 5,9°C (-0,7°)
temp. Min SIAS SCLAFANI: 4,5°C (+-0°C)
temp. Min ALIA (830m): ——-°C
temp. Min SIAS CAMMARATA: 5,4°C (+0,7°C)
delta temp AUTO 1: 7,2°C (+1,2°)
delta temp sonda plastica auto 2: 6,7°C (+0,9°C)
delta temp Barani sonda metallo: 7,4°C (+1,3°)
delta temp SIAS: 8,9°C (-0,1°)
delta temp CAMMARATA: 8,2°C (-1,2°)
delta temp ALIA: ——-
media temp. 5min sonda metallo: 8,9°C
media temp. 5min aut. 1: 8,7°C
media temp. 5min sonda plastica aut. 2: 8,7°C
temp. alle 23:00 sonda metallo: 6,1°C e 85%
temp. alle 23:00 aut. 1: 6,3°C e 83%
temp. alle 23:00 sonda plastica auto 2: 6,4°C e 82%
temp. alle 23:00 SIAS: 5,7° e 80,9%
temp. alle 23:00 ALIA: ——-
temp. alle 23:00 CAMMARATA: 6,2° e 79,2%
PRECIPITAZIONI : 8,5mm
PRECIPITAZIONI SCLAFANI SIAS: 11mm
PRECIPITAZIONI ALIA: ——
PRECIPITAZIONI SIAS CAMMARATA: 6mm
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Ma per almeno una nevicata intendi accumuli? spolverate o anche semplici fioccate?
Perchè se si tratta di accumuli mi trovo in linea, se si tratta di spolverate (su tetti, auto, e terreno) molto meno e se intendi fioccate proprio no.
Considera che comunque le spolverate leggerissime da lontano non si notano nemmeno, perchè la poca quantità non riesce a nascondere l' erba e la vegetazione.
Siamo sempre lì, gli accumuli sono cosa ben diversa rispetto a dele fioccate che non si accumulano, le date che hai indicato sono annate senza accumuli o senza fioccate?
Ma tra questi anni posso dirti con certezza che qui nel 2006 ci furono accumuli eccome! infatti mi stupisce che hai inserito anche il 2006! la neve al suolo durò molti molti giorni e non solo sui terreni, ma anche sulle strade.
E' stato un evento nel quale nevicò poco 10cm o poco meno, e poi fù solo freddo secco per giorni..la neve diventò ghiaccio.
Frequentavo la terza media e non entrammo a scuola per giorni a causa della neve ghiacciata e ricordo anche delle stalattiti, piccole ma c'erano.
2008 non ricordo ma credo davvero nulla.
2010 accumuli riportati con foto anche sul sito della stazione (anche se ne mancano molti altri eventi migliori) secondo la stazione 3-5cm17/12/2010
2011 ricordo una spolverata ma con certezza la stazione stesso lo riporta.
2015 nel gennaio o febbraio 2015 non ci fù la seconda botta dopo il 2014 ma che colpì principalmente il Messinese? qui fù secco, ma ciò che cadde si accumulò tutto, era neve asciuttissima.
2016 ricordo di una bella fioccata con spolverata su tetti e auto.
Tra tutti questi anni sicuramente il migliore è stato il 2006 per durata della neve e per la quantità.
Segnalibri