
 Originariamente Scritto da 
damiano230
					
				 
				Buongiorno a tutti, intanto restando in ottica europea e a proposito delle carte entro le 168h, si nota una liberazione dalla bassa pressione in Europa sud-occidentale, con presa anticiclonica sull'Iberia dopo le 120h più stabile...
Andando al sodo, oltre le 168h ma entro le 192h si può notare il futuro pattern circolatorio che probabilmente condizionerà le sorti della seconda ma anche inizio terza decade...
Ma la questione è la divergenza fra i 
GM. 
In 
GFS si inizia ad intravedere una forte probabilità della formazione di grandi basse pressioni oltre le 168h in uscita da Terranova le quali, veicolate dal getto, andranno ad alterare l'
hp delle Azzorre che si piazzerà già da prima nell'Atlantico centro-orientale. 
Il moto delle 
LP canadesi che si spostano verso Nord-est piallerebbe l'
hp che si disporrebbe lungo i meridiani fino ad espandersi verso il Mediterraneo centro-occidentale, impedendo una elevazione scandinava, mentre si avrebbe una disposizione del 
VP verso l'Europa orientale per via della curvatura del getto che entra sulla Scandinavia. 
In 
ECMWF si nota anche lì un'influenza di una 
LP in uscita dal Canada (168 h): essa andrebbe ad alimentare una preesistente vorticità a sud della Groenlandia, la cui estensione basta a provocare una debole spinta anticiclonica verso l'UK. 
Ma a differenza di 
GFS, partirebbe una bella pulsazione del Canadese a 192h, il cui effetto provocherebbe sicuramente un Blocking in Atlantico, con dislocazione del 
VP sulla Scandinavia a 240h il cui seguito sarebbe da irruzione Italo-balcanica di forte magnitudo anche! Volesse il cielo...
ICON molto bello (4-5 Gennaio 2019 remake), lo svuotamento dell'Atlantico da vorticità sarebbe opera del dislocamento del 
VP nel Pacifico, ma da realista è fin troppo poco credibile e disallineato.
Vedendo gli Spaghi ed il piattume di metà gennaio, mi vien da pensare che alla fine la direzione sarà però un regime zonale, dislocamento del 
VP verso la Russia Europea.
 
			
		
Segnalibri