Pagina 125 di 516 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 5157
  1. #1241
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/05/14
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Obbrobrio Gfs e con lei il buonumore, come spesso accade è come le montagne russe.Non vorrei che passino i giorni e il target positivo per noi diventi sempre più lontano anche perché ormai tra poco saremo in seconda decade di gennaio.Ma starò a seguire le emissioni fino alla fine dell'inverno!!!

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  2. #1242
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Periodo romantico alfa

  3. #1243
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    136
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Buongiorno a tutti, intanto restando in ottica europea e a proposito delle carte entro le 168h, si nota una liberazione dalla bassa pressione in Europa sud-occidentale, con presa anticiclonica sull'Iberia dopo le 120h più stabile...

    Andando al sodo, oltre le 168h ma entro le 192h si può notare il futuro pattern circolatorio che probabilmente condizionerà le sorti della seconda ma anche inizio terza decade...

    Ma la questione è la divergenza fra i GM.

    In GFS si inizia ad intravedere una forte probabilità della formazione di grandi basse pressioni oltre le 168h in uscita da Terranova le quali, veicolate dal getto, andranno ad alterare la quiete dell'hp delle Azzorre.

    Il moto delle LP canadesi che si spostano verso Nord-est piallerebbe l'hp che si disporrebbe lungo i meridiani fino ad espandersi verso il Mediterraneo centro-occidentale, impedendo una elevazione scandinava, mentre si avrebbe una disposizione del VP verso l'Europa orientale.

    In ECMWF si nota anche lì un'influenza di una LP in uscita dal Canada (168 h): essa andrebbe ad alimentare una preesistente vorticità a sud della Groenlandia, la cui estensione basta a provocare una debole spinta anticiclonica verso l'UK.

    Ma a differenza di GFS, partirebbe una bella pulsazione del Canadese a 192h, il cui effetto provocherebbe sicuramente un Blocking in Atlantico, con dislocazione del VP sulla Scandinavia a 240h. Volesse il cielo...

    ICON molto bello (4-5 Gennaio 2019 remake) ma da realista è fin troppo poco credibile e disallineato.

    Vedendo gli Spaghi, GFS ens ed il piattume di metà gennaio, mi vien da pensare che alla fine la direzione sarà però un regime zonale, dislocamento del VP verso la Russia Europea.
    Ultima modifica di damiano230; 07/01/2021 alle 14:59

  4. #1244
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    E' off topic ma è esemplificativo della bella neve che c'è in appennino centro meridione in questo momento. Qui è in Abruzzo a poco più di 1000 m, ci sonno stato un paio di estati fa con la famiglia
    L'Aquila, esce di casa a spalare la neve e si ritrova in un sogno a occhi aperti: "Che spettacolo" - Video - Il Fatto Quotidiano

  5. #1245
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    E' off topic ma è esemplificativo della bella neve che c'è in appennino centro meridione in questo momento. Qui è in Abruzzo a poco più di 1000 m, ci sonno stato un paio di estati fa con la famiglia
    L'Aquila, esce di casa a spalare la neve e si ritrova in un sogno a occhi aperti: "Che spettacolo" - Video - Il Fatto Quotidiano
    Il problema infatti è tutto in Appennino meridionale, ma non da quest'anno...

  6. #1246
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    ...al confine N/O Salento Leccese
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da damiano230 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, intanto restando in ottica europea e a proposito delle carte entro le 168h, si nota una liberazione dalla bassa pressione in Europa sud-occidentale, con presa anticiclonica sull'Iberia dopo le 120h più stabile...

    Andando al sodo, oltre le 168h ma entro le 192h si può notare il futuro pattern circolatorio che probabilmente condizionerà le sorti della seconda ma anche inizio terza decade...

    Ma la questione è la divergenza fra i GM.

    In GFS si inizia ad intravedere una forte probabilità della formazione di grandi basse pressioni oltre le 168h in uscita da Terranova le quali, veicolate dal getto, andranno ad alterare l'hp delle Azzorre che si piazzerà già da prima nell'Atlantico centro-orientale.

    Il moto delle LP canadesi che si spostano verso Nord-est piallerebbe l'hp che si disporrebbe lungo i meridiani fino ad espandersi verso il Mediterraneo centro-occidentale, impedendo una elevazione scandinava, mentre si avrebbe una disposizione del VP verso l'Europa orientale per via della curvatura del getto che entra sulla Scandinavia.

    In ECMWF si nota anche lì un'influenza di una LP in uscita dal Canada (168 h): essa andrebbe ad alimentare una preesistente vorticità a sud della Groenlandia, la cui estensione basta a provocare una debole spinta anticiclonica verso l'UK.

    Ma a differenza di GFS, partirebbe una bella pulsazione del Canadese a 192h, il cui effetto provocherebbe sicuramente un Blocking in Atlantico, con dislocazione del VP sulla Scandinavia a 240h il cui seguito sarebbe da irruzione Italo-balcanica di forte magnitudo anche! Volesse il cielo...

    ICON molto bello (4-5 Gennaio 2019 remake), lo svuotamento dell'Atlantico da vorticità sarebbe opera del dislocamento del VP nel Pacifico, ma da realista è fin troppo poco credibile e disallineato.

    Vedendo gli Spaghi ed il piattume di metà gennaio, mi vien da pensare che alla fine la direzione sarà però un regime zonale, dislocamento del VP verso la Russia Europea.
    Aspetto pazientemente il 15 febbraio p.v.


  7. #1247
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Il problema infatti è tutto in Appennino meridionale, ma non da quest'anno...
    al tg di oggi ho visto cosa c'è su quello tosco emiliano

  8. #1248
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    136
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”


  9. #1249
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    al tg di oggi ho visto cosa c'è su quello tosco emiliano
    Bollettino neve Abetone

    In quota (1900m)
    300cm -4°C
    A valle (1400m)
    200cm -2°C

  10. #1250
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Peggiora anche ICON, diciamo che era il più ottimista di tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •