com'è beffarda la vita , annate con solo neve artificiale e le piste aperte, quest'anno neve a valanghe e le piste chiuse
grazie del benvenuto, seguo questo forum da tanto ormai, spirito didattico a parte perchè non mi appartiene, i modelli sono frutto di calcoli matematici, ma chi decide cosa pubblicare?di spirito critico c'è carenza
Non discutete ragazzi, non serve. Il long delle carte si possono commentare, purché fatto in maniera didattica e lineare. Ovviamente è scontato che si parte dal breve per poi arrivare al lungo periodo ma ci sta, è la dinamica modellistica che ti porta a discuterne. Tranquillo...proprio ora che qualche carta mette qualche tassello a posto a nostro favore.
GFS 18z riduce un po' la scaldata e sembra confermare le buone notizie nel medio-lungo..
Un bel vedere l est blu...
gfs-1-246.png
Crederci sempre 💪💪
marzo 87 la puglia seppellita da neve proveniente direttamente da prypjat, mai pensato?
Premetto che presentarsi con questo messaggio non è il massimo del bigliettino da visita, ti rispondo nel merito: in un forum meteo come il nostro, prendere in considerazione le code modellistiche non è un mero esercizio di fantasia ma un modo per scorgere segnali e magari confrontarli con le linee di tendenza tracciate dal CTS nell'outlook. Per fortuna l'utenza è mediamente ben conscia sulle probabilità che una carta a 300h si realizzi o meno. Detto questo, benvenuto.
Ciao Cristiano, mi viene spontanea una domanda: Ma non eravate voi ( per la maggior parte i pioggiofoli incalliti eh) che vi auguravate lo spalancarsi della porta atlantica in ottobre? Beh per esperienza so che quando si apre poi e' difficile cercare di chiuderla..... Peccato....Magari se fossimo stati sotto hp poi il dopo sarebbe stato diverso... Ma c'e' che fa la gara dei millimetri....Li compatisco![]()
Segnalibri