Pagina 112 di 516 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 5157
  1. #1111
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Boh ragazzi, sembra che stia per finire il mondo leggendo alcuni commenti.
    Alcune volte mi vengono i dubbi se siete appassionati di METEO o di neve.
    Sinceramente, essendo un evento estremo seppur con il + invece del -, sono molto curioso di vedere a livello termico come si comporterà questa "botta africana".
    Sarò io che prediligo gli eventi estremi, ma fanno parte sempre della nostra passione e questo bisogna ricordarselo sempre.
    Che poi, i modelli (a livello di dinamiche) rimangono molto positivi, quindi inutile abbattersi.

    il mio grande amico di Pistizzi

  2. #1112
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Io questo richiamo caldo lo prendo per quello che è.
    È mostruoso e figlio di uno schema relativamente frequente ma reso più feroce da un contesto di generale riscaldamento globale che permette la risalita di isoterme roventi.
    Se in pochi mesi maggio, ottobre e gennaio sbriciolano record secolari, è evidente che il clima è cambiato.
    Ho cercato di consolarmi credendo in una sfreddata che via via i modelli hanno cancellato o quasi.
    Capisco l'irritazione, perché il ragionamento di alcuni è "approfittane per andare al mare".
    Vabbè...
    Periodo romantico alfa

  3. #1113
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    il bello di questa scienza è che alla fine fa sempre ciò che gli pare e credo sia la cosa più bella del mondo a prescindere da tutti i nostri pensieri pro e contro

  4. #1114
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    il mio grande amico di Pistizzi

    Carissimo
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #1115
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    il bello di questa scienza è che alla fine fa sempre ciò che gli pare e credo sia la cosa più bella del mondo a prescindere da tutti i nostri pensieri pro e contro

    Ed è proprio per questo motivo che ci stupisce sempre
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #1116
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Carissimo
    ci facciamo una bella passeggiata sulle spiagge metapontine io tu e l'amico di Pistizzi

  7. #1117
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    ens_image.png

    Questi sono gli spaghi del basso Abruzzo al confine col Molise.
    Nessuna gobba... Nessuna ondata calda eclatante, praticamente una +4 per circa 24h, guardando la media degli spaghi, ovvero la linea bianca...

    Ditemi voi dove vedete tutta sta tragedia?!

  8. #1118
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    ci facciamo una bella passeggiata sulle spiagge metapontine io tu e l'amico di Pistizzi Immagine

    Meglio salire ad Urbino visto che porta neve
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #1119
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    ens_image.png

    Questi sono gli spaghi del basso Abruzzo al confine col Molise.
    Nessuna gobba... Nessuna ondata calda eclatante, praticamente una +4 per circa 24h, guardando la media degli spaghi, ovvero la linea bianca...

    Ditemi voi dove vedete tutta sta tragedia?!
    vabbè ci sono comunque zone del sud che potrebbero toccare anche i +20°C al suolo , di gennaio è tragico

  10. #1120
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021 sud: “Espana pedirá piedad”

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    vabbè ci sono comunque zone del sud che potrebbero toccare anche i +20°C al suolo , di gennaio è tragico
    Sisi, ovvio.
    Però era per dire che la lingua calda non è poi così lunga., già dalla Puglia settentrionale si è fuori dalla caldazza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •