Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 166
  1. #151
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Si lotta... +11,0°C
    Massima di +11,6°C


    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #152
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Piove da stamane. Adesso 7,7 gradi.

  3. #153
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,284
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Piove 8,4º C (6mm) Max ad una cifra oggi, (con in quota una +13/14º a 850hpa) le sorprese della meteo

  4. #154
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Grumo Appula ora


    IMG_20210110_151327.jpeg

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #155
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Post della nostra pagina facebook che spiega l'apparentemente inspiegabile freddo di oggi.

    MA NON DOVEVA FARE CALDO? ❓🤔

    E quello... - MeteoNetwork Puglia | Facebook

    MA NON DOVEVA FARE CALDO?

    È quello che probabilmente si stanno chiedendo 3/4 dei pugliesi, meteo-appassionati e non, che nei giorni scorsi avranno sentito della importante avvezione di aria mite nordafricana in arrivo nel weekend.

    Domanda assolutamente legittima, perché come potete vedere dalla mappa qui sotto, le stazioni della nostra rete segnalano temperature primaverili solo su parte del Salento, mentre nel resto della regione si viaggia su valori vicini o addirittura anche al di sotto della media stagionale.

    Come mai?

    L'aria mite e leggera in risalita dal Maghreb lungo il suo cammino verso la nostra regione ha incontrato alcuni ostacoli che ne hanno impedito la sua espansione: il primo è di natura orografica ed è l'Appennino che in prima battuta ha costretto l'aria mite prima a rallentare e poi a sollevarsi verso strati più alti dell'atmosfera.

    Il secondo ostacolo, ancor più difficile da vincere, è rappresentato dall'aria fredda, densa e pesante che nei giorni scorsi si è depositata sul centro-nord della nostra regione (dove le temperature a fatica hanno superato i 10 gradi di giorno). Già costretta a sollevarsi a causa dell'Appennino, l'aria calda ha così iniziato a "galleggiare" sopra lo strato di aria fredda sottostante, senza poter quindi attecchire gli strati più bassi della colonna atmosferica.

    A contribuire a questa curiosa dinamica - che nel nostro Paese è più tipica della Pianura Padana che delle aree centromeridionali - ci ha pensato anche la sostanziale assenza o debolezza di vento alle basse quote, che non ha così permesso all'aria calda di essere veicolata con efficacia.

    Tuttavia se questa resistenza all'aria mite risulta più efficace man mano che procediamo verso nord, altrettanto non si può dire dei settori più meridionali della nostra penisola ed anche della nostra regione (In Sicilia si sono raggiunti ed in qualche caso superati i +30°c!).

    Infatti in provincia di Lecce, dove manca la schermatura appenninica e dove nei giorni scorsi si era depositata meno aria fredda rispetto alle province più settentrionali, l'aria mite nordafricana non ha incontrato resistenze ed in queste ore sta letteralmente facendo schizzare le temperature verso valori primaverili.

    Nessuna sorpresa fuori programma dunque ma semplicemente un curioso incastro di dinamiche e variabili in gioco che complica un po' la previsione ma, se mai ce ne fosse bisogno, ci fa amare ancor di più questa pazza scienza che è la meteorologia
    #MeteoNetwork


    **Always looking at the sky**

  6. #156
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Nebbione
    Screenshot_20210110_154334_com.android.chrome.png

    In questo momento Ginosa Marina ha 2 gradi in meno di Mottola

  7. #157
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Giornata davvero incredibile, e per una volta mi sono trovato sul lato giusto, cioè su quello freddo!

    Contro ogni aspettativa, con le previsioni che vedevano 17° di massima, la temperatura non ha invece superato nemmeno i 13°!
    In quota a 850 hPa ben 10,8°. Insomma, colonna molto omeotermica, come raramente se ne vedono. Al suolo effetti non pervenuti, con un pomeriggio chiuso leggermente sotto media!

    Ad affascinarmi è stato il fatto che di solito le risalite calde si allungano proprio fin su Brindisi, stavolta invece ci siamo trovati più a nord di qualche decina di km, a sufficienza per non rilevare massime sui 16-18° come invece accaduto 50 km più a sud.
    La dinamica molto al limite mi affascina parecchio, e averla sfangata ancor di più


    Minima della notte 9,7° e massima 12,7°. Adesso 12,1°.
    Precipitati 6 mm.
    Ultima modifica di burian br; 10/01/2021 alle 19:49

  8. #158
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    8°pioggia e foschia
    Crederci sempre 💪💪

  9. #159
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Giornata davvero incredibile, e per una volta mi sono trovato sul lato giusto, cioè su quello freddo!

    Contro ogni aspettativa, con le previsioni che vedevano 17° di massima, la temperatura non ha invece superato nemmeno i 13°!
    In quota a 850 hPa ben 10,8°. Insomma, colonna molto omeotermica, come raramente se ne vedono. Al suolo effetti non pervenuti, con un pomeriggio chiuso leggermente sotto media!

    Ad affascinarmi è stato il fatto che di solito le risalite calde si allungano proprio fin su Brindisi, stavolta invece ci siamo trovati più a nord di qualche decina di km, a sufficienza per non rilevare massime sui 16-18° come invece accaduto 50 km più a sud.
    La dinamica molto al limite mi affascina parecchio, e averla sfangata ancor di più


    Minima della notte 9,7° e massima 12,7°. Adesso 12,1°.
    Precipitati 6 mm.
    Cosa ti dicevo qualche giorno fa... Le previsioni per Brindisi erano diverse da quelle da te immaginate
    Crederci sempre 💪💪

  10. #160
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia 1 - 10 Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Cosa ti dicevo qualche giorno fa... Le previsioni per Brindisi erano diverse da quelle da te immaginate
    E' andata bene però, ancora adesso siamo una delle poche aree a resistere, siamo circondati da temperature più miti:

    Screenshot_2021-01-10 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork(1).png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •