Oh si, con le analisi isotopiche degli isotopi di O e H contenuti nella carote di ghiaccio e con le analisi isotopiche del C dei fossili a guscio carbonatico e dei concrezioni calcaree delle grotte, si possono realizzare ricostruzioni climatiche di estremo dettaglio, riconoscendo anche i singoli eventi. Se cerchi online trovi parecchie pubblicazioni scientifiche in merito.
Segnalibri