Da notare che Canalicchio ieri mattina era avvolta nella nebbia.
@snow, quello che dici è corretto ma di solito quello che ti capita è che due sensori la sera scendano entrambi, uno magari di più e l'altro di meno non mi pare che accada frequentemente che il sensore a terra vada verso una minima e quello sul tetto verso una massima.
In altre parole non parlo dei singoli valori ma dei grafici, il grafico mio di ieri è questo
Screenshot_2021-01-10 Ecowitt Weather(1).jpg
Se prendo CH1 la differenza si nota ancora di più perché non c'è la temperatura di rugiada
Screenshot_2021-01-10 Ecowitt Weather.jpg
Il fatto che il favonio si fermi a 2km da me non mi pere sia affatto comune anche se in effetti altre volte avevo scritto che io mi trovo nel mezzo tra le stazioni in quota e quelle in pianura e che a volte gli andamenti sono stati molto differenti.

Mi son preso da wunderground la tabella con tutti i valori (su firefox c'è una estensione che fa questo) ma allinearli è un lavoro sia per gli orari rappresentati in maniera diversa sia per il fatto che alcune stazioni non caricano il 100% dei dati.
Se trovo il tempo faccio un grafico con tutte le stazioni.