Pagina 147 di 278 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157197247 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 2856

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    La media a 850 hpa per Gfs è migliore dell'ufficiale, a tratti anche di due gradi
    Per esempio, l'ufficiale vede a pranzo di domenica la -6, la media vede la -9



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    La media a 850 hpa per Gfs è migliore dell'ufficiale, a tratti anche di due gradi
    Per esempio, l'ufficiale vede a pranzo di domenica la -6, la media vede la -9
    La Media è addirittura migliorata a 144h rispetto allo 06z

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Urge l'intervento di @Marco*
    Sabato alcune zone rischiano la nevicata perfetta. Qualità dell'aria?
    Ammesso che vada così ovviamente

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Urge l'intervento di @Marco*
    Sabato alcune zone rischiano la nevicata perfetta. Qualità dell'aria?
    Ammesso che vada così ovviamente
    Ciao Mario. Per il momento preferirei aspettare ancora un paio di giorni almeno prima di abbozzare una previsione
    Da ciò che si intravede al momento direi che la qualità dell'aria in questione sarà eccelsa. L'esperienza mi dice che con questo tipo di colonna le nevicate fino in pianura sono molto probabili anche con isoterme apparentemente risicate.
    Portiamo prima a casa il passaggio perturbato e poi valutiamo con calma


    **Always looking at the sky**

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ufficiale GFS caldofilo.. Attendiamo con ansia ECMWF..

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Spread elevato già da giovedi con di 10°

  7. #7
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero1993 Visualizza Messaggio
    Spread elevato già da giovedi con di 10°Immagine
    Io rifletterei proprio sui valori a 500hPa. A parte un paio di cluster, non c'è nulla di positivo in prospettiva per i prossimi run. Significa che potrebbe spanciare ancora più ad E

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Io rifletterei proprio sui valori a 500hPa. A parte un paio di cluster, non c'è nulla di positivo in prospettiva per i prossimi run. Significa che potrebbe spanciare ancora più ad E
    Vero, è preoccupante, ma stiamo parlando di lunedì prossimo e l'esperienza indica che anche la più remota possibilità potrebbe essere quella vera.

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    quella depressione da 970hpa in pieno Atlantico non mi ha mai convinto, fosse stata sul Canada in arricciamento ok, oppure blanda in mare aperto, ma così profonda vicino all'Inghilterra o trova una forte opposizione anticiclonica e quindi arretra oppure avanza verso est inesorabilmente spinta dal getto. Da qui due ipotesi: 1) aggancio atlantico al flusso gelido (alla gfs) 2) spanciamento dell'hp ad est (gem). Una via di mezzo ibrida è UKMO-ICON

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Prendiamo e portiamo a casa i miglioramenti rispetto a stamattina e poi Gem apre altri scenari non prima delle hp sulla nostra testa.... Vedremo
    gem-1-240.png
    Non fa proprio caldo a nord est
    Crederci sempre 💪💪

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •