La media a 850 hpa per Gfs è migliore dell'ufficiale, a tratti anche di due gradi
Per esempio, l'ufficiale vede a pranzo di domenica la -6, la media vede la -9
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Urge l'intervento di @Marco*
Sabato alcune zone rischiano la nevicata perfetta. Qualità dell'aria?
Ammesso che vada così ovviamente
Ciao Mario. Per il momento preferirei aspettare ancora un paio di giorni almeno prima di abbozzare una previsione
Da ciò che si intravede al momento direi che la qualità dell'aria in questione sarà eccelsa. L'esperienza mi dice che con questo tipo di colonna le nevicate fino in pianura sono molto probabili anche con isoterme apparentemente risicate.
Portiamo prima a casa il passaggio perturbato e poi valutiamo con calma![]()
Ufficiale GFS caldofilo.. Attendiamo con ansia ECMWF..
Spread elevato già da giovedi con di 10°![]()
quella depressione da 970hpa in pieno Atlantico non mi ha mai convinto, fosse stata sul Canada in arricciamento ok, oppure blanda in mare aperto, ma così profonda vicino all'Inghilterra o trova una forte opposizione anticiclonica e quindi arretra oppure avanza verso est inesorabilmente spinta dal getto. Da qui due ipotesi: 1) aggancio atlantico al flusso gelido (alla gfs) 2) spanciamento dell'hp ad est (gem). Una via di mezzo ibrida è UKMO-ICON
Prendiamo e portiamo a casa i miglioramenti rispetto a stamattina e poi Gem apre altri scenari non prima delle hp sulla nostra testa.... Vedremo
gem-1-240.png
Non fa proprio caldo a nord est
Crederci sempre 💪💪
Segnalibri