A noi conviene sempre un minimo sull'Egeo, meglio se su Creta (parlo anche di voi), quindi a est della Sicilia (non sud-est).
Nel run in questione non arriva così a ovest solo perchè se noti in Atlantico c'è una lp che ferma la retrogressione spingendo sull'hp.
Senza quella lp, o con letture della dinamica differente, il malloppone sui Balcani entrerebbe di prepotenza su Sud e Sicilia.
Non ci voleva l'est shift di UKMO...bisogna ancora sudare.
Il Parallelo è il secondo run che vede addirittura la retro prendere la strada per l'Irlanda.
Ecco, lo eviterei come la peste.
Allora, al momento, per come l'ho visto io, GFS12z l'ho visto un filino peggiorato, vedo maggior invadenza atlantica e meno coinvolgimento nostro dell'ondata.
GEM12z, invece, pare stia per compiere un pesante W-Shift
Anche GEM vede il ritardo per Sabato, neve che ci sarebbe solo da domenica notte dopo le 4 sulle coste.
Gfs12 veramente ottimo
Leggere differenze rispetto allo 06 ma eccellente
Ukmo troppo a est (tranne Puglia) ma più a W di ieri.
Ma sappiamo dove sono i problemi di lettura di Ukmo.
Non mi stupisce
Periodo romantico alfa
Fondamentale reading
Segnalibri