Pagina 74 di 286 PrimaPrima ... 2464727374757684124174 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 2856
  1. #731
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Se si avverano gli ultimi 3 pannelli di ECMWF per la Sicilia sarebbe nettamente più forte del 2014 e del 2017 messi insieme.
    Sicuramente ....che spettacolo!!!

  2. #732
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Il miglior commento delle ultime 10 pagine. Non scherzo.
    Ma disquisire con un minimo di distacco le fantasie di un calcolatore no eh!? Quando vi abituerete?
    Per ora sono colori e numeri.
    SEMBRA destinata al Mediterraneo al 30/35% a 120/144 ore, sul resto bisogna aspettare MOLTO.
    Tenete da parte la bile e usate più giudizio, non è una morale, ma lo sapete come funziona.
    Ne feste in cantina e ne funerali in riva al mare PER ORA.
    BUONA LA TENDENZA dei modelli serali, attendiamo sviluppi
    Molto gentile da paelrte tua skiri... Il mio post è stato solo per la somiglianza dell'HP alla testa di un aquila.... Poi c'è anche l'apertura alare ma non ho trovato l'immagine giusta eheheheheh

  3. #733
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,502
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ragazzi, qualcuno mi sa dire se l'aria è migliore rispetto agli eventi 2014 e 2017? Perché dalle mappe sembra che il gradiente termico verticale sia davvero piccolo (prima che incontri il mare chiaramente) e non ricordo nel 14 e 17 come fosse.

  4. #734
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    nevone siciliano senza se e senza ma con questa dinamica... palermitano e messinese vedrebbero cose turche
    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Se si avverano gli ultimi 3 pannelli di ECMWF per la Sicilia sarebbe nettamente più forte del 2014 e del 2017 messi insieme.

  5. #735
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Con ECMWF nevone cegliese? @slaiervale

  6. #736
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Pie illusioni
    Il supporto in quota è fondamentale
    Puoi avere una -10 a 850 hPa e zero fenomeni

    La situazione a 850 hPa non influenza minimamente l'aspetto pluvio
    Il Tirreno aiuta, non fa miracoli
    Questa è una osservazione errata
    È sicuramente vero che avere aria molto fredda in quota esalta l'instabilità della colonna d'aria ma non dimentichiamoci che lo sviluppo dell'ASE o del TSE è quasi tutto concentrato tra la quota di 700hpa e suolo. Quindi le isoterme ad 850hpa influenzano eccome.


    **Always looking at the sky**

  7. #737
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    L'80%d'Italia coperto da neve

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #738
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

  9. #739
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Troppo lontano

  10. #740
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,880
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Questa è una osservazione errata
    È sicuramente vero che avere aria molto fredda in quota esalta l'instabilità della colonna d'aria ma non dimentichiamoci che lo sviluppo dell'ASE o del TSE è quasi tutto concentrato tra la quota di 700hpa e suolo. Quindi le isoterme ad 850hpa influenzano eccome.
    Siete riusciti a fare buone nevicate con una -20 in quota (500 hPa)?
    Fortunati
    E il freddo secco?
    Quando lo avete?
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •