Pagina 81 di 278 PrimaPrima ... 3171798081828391131181 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 2856

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Teoricamente andò meglio per il restante stivale caro Raf

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Raffasnow Visualizza Messaggio
    Piedi ben saldi a terra. Come già scritto ieri sera siamo ancora troppo in là e nulla vieta l'intrusione di nuovi fattori, da parte di tutti i modelli, che ce lo mettano a quel posto.
    Giusto per ricordare, ecco cosa mostrava ecmwf a 192 nel 2012... poi sappiamo tutti come è andata.
    Ovviamente si tratta di due configurazioni molto diverse, ma il succo del discorso è che gli scenari possono cambiare in corso d'opera.
    Immagine
    infatti, soprattutto con masse d'aria di tale portata e in moto est- ovest. Sappiamo benissimo la difficoltà dei modelli ad inquadrare la situazione, quindi non capisco i piagnistei e le prese di posizione bastian contrario.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Leggo confronti col febbraio 2018. Se così fosse, in caso di portata maggiore in termini di durata con tutto quello che ne consegue, per i pugliesi costieri sarebbe da podio degli ultimi 40 anni, considerando l'omogeneità degli eventuali fenomeni.
    A parte che è possibile arrivare a martedì con un trend in miglioramento (sempre per le zone più esposte e fortunate) e poi avere la mazzata che ti retrocede il tutto ad episodio di freddo stile questo gennaio o poco più, questo fa capire che su un territorio eterogeneo e particolarissimo come quello italiano è difficile discutere con equilibrio anche perchè giustamente si vuole la neve sulla mattonella di casa.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Una nota di colore: per Gfs 00 al sud per circa 230/240 ore almeno la -5 a 850 hpa. Cioè 10 giorni interi di freddo, gelo e neve a più riprese

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pisky Visualizza Messaggio
    Una nota di colore: per Gfs 00 al sud per circa 230/240 ore almeno la -5 a 850 hpa. Cioè 10 giorni interi di freddo, gelo e neve a più riprese
    Emulerebbe il mitico Gennaio 2017.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Guardando gli spaghi comunque sembra che il rischio più alto sia il tutto in Grecia piuttosto che l'aggancio con il flusso atlantico...quindi calma e gesso. Tra l'altro UKMO mi pare vada in quella direzione a 144h.
    Certo il cambiamento di ECMWF ha tolto anche a me un pò di ottimismo, almeno per quanto riguarda la Sicilia.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    "Lorenzo, sono le 10:00 di domenica mattina e tu stai già esaltato!"
    "Nooo, non stoooo!!"
    "siiiii"
    "Noooo!"
    "Siiii!"

    Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021 Difficile davvero arrivare sani di mente a venerdì/sabato, con questo materiale a disposizione.
    I migliori Gfs/Gem, anche se iniziano a spuntare Lp belle e pericolose in risalita dall'Africa.
    Ecmwf meno democratico ma rimane bello per molti

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    "Lorenzo, sono le 10:00 di domenica mattina e tu stai già esaltato!"
    "Nooo, non stoooo!!"
    "siiiii"
    "Noooo!"
    "Siiii!"

    Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021 Difficile davvero arrivare sani di mente a venerdì/sabato, con questo materiale a disposizione.
    I migliori Gfs/Gem, anche se iniziano a spuntare Lp belle e pericolose in risalita dall'Africa.
    Ecmwf meno democratico ma rimane bello per molti

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Io sto già sognando, ma voglio rimanere coi piedi per terra.

    Intanto gli spaghi "peggiorano", con la media aumentata da -7 a -5,5°. Restano spaghi ancora molto gelidi, uno sfiora la -16.
    Il run ufficiale è sempre estremo, collocandosi al 10° percentile.

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Continuo a dire che è troppo presto. Potrebbe essere l’inculata delle inculate!

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    #changemymind Quelli che dicono "piedi per terra" sono quelli che ci rimangono più male nel caso tutto fosse ritrattato.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •