Pagina 100 di 286 PrimaPrima ... 50909899100101102110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 2856
  1. #991
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Non nascondo che ho un po' di timore per il run serale del dottore
    Tu non cambiare avatar, da quando lo hai messo ci stiamo comportando nei modelli proprio come il Lago Ontario

  2. #992
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A titolo di curiosità, ho contato gli episodi nei radiosondaggi di Brindisi con almeno la -8 sfiorata o sfondata a 850 hPa.
    Ho fatto lo stesso per gli episodi con la -10.

    Dal 1974 a oggi, 16 episodi con almeno una -8, e 6 con la -10.

    Tuttavia di questi solo 6 episodi con la -8 e 2 episodi con la -10 si sono verificati dopo il 1992. L'ultima -8 sulla verticale di Brindisi risale al 2009, e l'ultima -10 al 2008.


    Vedo di allungare la conta anche agli anni 1954-1973.



    A Trapani Birgi la situazione è ancora più esplosiva: dal 1982 il record di Febbraio è -7,3° fatto nel 2008, il che vorrebbe dire che potenzialmente potrebbe essere disintegrato.
    l'ultima -8 a febbraio risale al 2009 a Brindisi? wow...

    mentre il nord Puglia chissà se l'ha toccata nel 2018, non abbiamo modo di saperlo...nel febbraio 2015 quanto si fece? e nel 2019?

  3. #993
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tu non cambiare avatar, da quando lo hai messo ci stiamo comportando nei modelli proprio come il Lago Ontario
    Assolutamente!
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #994
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    l'ultima -8 a febbraio risale al 2009 a Brindisi? wow...

    mentre il nord Puglia chissà se l'ha toccata nel 2018, non abbiamo modo di saperlo...nel febbraio 2015 quanto si fece? e nel 2019?
    Sfiorammo la -8: nel radiosondaggio -7,5° nel 2015. Altra -8 sfiorata nel 2013. Non le ho contate però perchè non erano -7,8/-7,9°.
    Nel 2019 qui appena -5,5° anche se è probabile che nel nord regione sia arrivata ben meno che la -8.
    Nel 2018 poco sotto la -6.

  5. #995
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    sì, è solo per far capire che è inutile fasciarsi la testa se ora vedono l'aggancio, magari col passare dei giorni potremmo vedere una roba diversa
    Ecco, ma il paragone che hai fatto e che hai analizzato era errato. Ti ho voluto correggere sulla reanalisys, perché dire che nel '56 non c'era la base dell'HP è fuorviante. Non ci fosse stata, quell'evento l'Italia o parte di essa manco l'avrebbe vissuto e sarebbe andato a finire in Europa Centro-Settentrionale, non di certo in quella Centro-Meridionale. Poi, non si possono nemmeno paragonare le due cose. Non ce l'ho con te con quanto sto per dire, ma è ridicolo il continuo paragonare gli eventi storici del passato ad ogni possibile ondata di freddo. Poi, nel tuo caso, si incorre anche in errori di reanalisys, per i quali basta vedere la carta del 2 Febbraio 1956 per constatare che HP della Madonna ci fosse e che basi avesse.

    Per quanto riguarda l'eventuale prossima ondata, vorrei semplicemente evitare che passi alta, il 2012 non me lo scordo, quando, finanche a pochi run prima, eravamo favoriti. Ne ho viste di ogni sulle carte, son 15 anni che seguo la meteo, quanti '56, '29' e compagnia bella avevamo su carta, ma poi nessuno si è concretizzato, nemmeno la metà. L'unico che, per ora, per me, rimane un evento folle è quello del Dicembre 2014, l'eccezione dopo anni di ondate si interessanti, ma non su vaste aree ed omogenee. Vediamo che dice Reading, va

  6. #996
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Io voglio provare a riaprire forum e modelli direttamente fra 48 ore
    vediamo se riesco
    Io sto cercando di essere il più distaccato possibile...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

  7. #997
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Leggo il forum e poi guardo le uscite modellistiche... per scoprire che a 138 ore ci sono già ottime potenzialità da sfruttare. Io non vedo altro al momento.

  8. #998
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Gfs12 sarebbe semplicemente obbrobrioso.
    Avremo mai il piacere di leggere un tuo commento positivo..?

  9. #999
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    il control 12 di gem

  10. #1000
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Comunque gli spaghi mi sembrano notevolmente migliorati.. Il periodo freddo dal 13 ora è evidente in quasi tutti i cluster, a differenza di quanto visto fino a stamattina.. E anche nel proseguo sembrano aumentare le probabilità di una reiterazione della fase fredda/ molto fredda e instabile..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •