La sera del 13 vento da SW in Puglia con una -8 in quota. Praticamente condizioni perfette per vedere neve e gelo fin sulle coste.
Peccato che in questo run precipitazioni in apparenza più magre sul settore costiero pugliese, però sempre ottime sulle colline e nel resto del Sud peninsulare
A titolo indicativo eh, prendiamolo con le pinze.![]()
18000 su meteociel
Piccole riletture del getto, grandi differenze per il sud est italico
Il primo obiettivo è stato portato a casa: rinsaldare l'hp.
Il secondo è ora fare piegare di più l'asse altopressorio, o in alternativa fare arretrare quel malloppo un pochino in Atlantico, quanto basta per un coinvolgimento più diretto.
Siamo nella fase in cui adesso minimi shift a ovest possono portarci la colata addosso, l’asse dell’hp, che nel frattempo si è rinsaldato evitando ingerenze atlantiche, è ottimo per noi. La distanza lo permette, crediamoci. Ci risentiamo nel pomeriggio![]()
Il primo grande successo: arrivare a - 96h piuttosto sani di mente e con carte ottime.
Prossimo step, - 48h
(Per la Puglia) run ottimo dalle 96 alle 216h, quando resiste ancora una -3.
Come si diceva prima, all in su sabato e poi speriamo in qualche altro piccolo aggiustamento positivo.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
peccato per lo scarso scand+ visto oggi da ecmwf, perchè altrimenti avremmo visto una bella irruzione considerando la maggior contrazione del vortice atlantico. Speriamo sia solo una lettura non corretta dell'alta pressione scandinava, fondamentale per una degna irruzione
Segnalibri