Pagina 279 di 286 PrimaPrima ... 179229269277278279280281 ... UltimaUltima
Risultati da 2,781 a 2,790 di 2856
  1. #2781
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Un tipo nei commenti dice che Giugliacci ha parlato di Buran, Corigliano nega sia questo il caso, ad ognuno le sue letture (dei venti) (cit.)

  2. #2782
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,067
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    La -14 al largo della Puglia:


  3. #2783
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Le conseguenze sul nostro settore sono frutto di minime oscillazioni della spinta in atlantico e conseguente inclinazione dell'asse anticiclonico tra Scand e Russia europea
    Venendo leggermente meno in questo run, abbiamo meno reiterazione del freddo dopo il passaggio di sabato e domenica (che mi sembra abbastanza in cassaforte)
    Importante è non aver visto derive alla GEM o alla ICON, sul resto c'è molto tempo per lavorarci
    non sono convinto sulla non reiterazione del freddo

  4. #2784
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    mi fermo qui, con grande soddisfazione. a più tardi

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #2785
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,067
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Un tipo nei commenti dice che Giugliacci ha parlato di Buran, Corigliano nega sia questo il caso, ad ognuno le sue letture (dei venti) (cit.)
    Per me sono discussioni accademiche alla fine, sempre aria fredda è, e alla fin fine cambia poco in questo caso.

  6. #2786
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/15
    Località
    mola di bari (Ba)
    Età
    29
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Gfs 12 è nettamente migliorato. S in

  7. #2787
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,452
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ragazzi, posso chiedervi un' informazione?

    Secondo voi non sarebbe una buona cosa un minimo posizionato da qualche parte a sud-est della Sicilia? Perchè il minimo in veloce traslazione sul mar egeo "tira" tutto il sistema a sè.

    Se qualcuno può rispondere a questo mio dubbio lo ringrazio

  8. #2788
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    GEM a me sembra migliorare
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #2789
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Penso che a questo punto ci sia 50% di possibilità di vedere ogni volta peggioramenti o miglioramenti da un lato o dall'altro nelle prossime ore.
    Comunque domani è già giovedi, a sto punto per domani sera penso avremo capito tutto quello che si deve dai modelli (o meglio voi avrete capito, io mi accoderò)

  10. #2790
    Brezza leggera L'avatar di Henry83
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Netto Ovest-shifw di GEM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •