La -14 al largo della Puglia:
![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
mi fermo qui, con grande soddisfazione. a più tardi![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Gfs 12 è nettamente migliorato. S in
Ragazzi, posso chiedervi un' informazione?
Secondo voi non sarebbe una buona cosa un minimo posizionato da qualche parte a sud-est della Sicilia? Perchè il minimo in veloce traslazione sul mar egeo "tira" tutto il sistema a sè.
Se qualcuno può rispondere a questo mio dubbio lo ringrazio![]()
GEM a me sembra migliorare
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Penso che a questo punto ci sia 50% di possibilità di vedere ogni volta peggioramenti o miglioramenti da un lato o dall'altro nelle prossime ore.
Comunque domani è già giovedi, a sto punto per domani sera penso avremo capito tutto quello che si deve dai modelli (o meglio voi avrete capito, io mi accoderò)
Netto Ovest-shifw di GEM
Segnalibri