Secondo me, questo spread indica l'indecisione dell'HP ad invadere praticamente l'Italia o di essere sul bordo dell'Alta Pressione con Alta Atlantica più slanciata verso NW, ma comunque ci leggo uno scenario, date la carte odierne, di un regime pressappoco altopressiorio per la Penisola
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Tra un’ora esatta con ECM e più tardi col 18z americano, chiudo definitivamente coi modelli. Occhi puntati al weekend e inizio settimana, poche le indecisioni ormai, tranne su ventilazione e conseguenti fenomeni di cui preferisco il nowcasting![]()
Secondo me si sta leggermente sottovalutando l'aria in ingresso. Ricordo pochissime occasioni in cui l'aria polare-continentale abbia fatto l'ingresso in Italia. Tra cui 2012, 2018 dove la neve ha fatto la sua comparsa con -2/-4 a 850hPa.
Vedrai con queste belle raffichine quanto se ne riverserà domenica :D
Windy: Wind map & weather forecast
Scherzi a parte, ci saranno attimi dove farà più freddo Sabato sera durante le precipitazioni che domenica negli spazi di sereno tra un mini trenino e l'altro nonostante la -10. Ci scommetto (parlo per le coste)
Le temperature a 500 hPa di Ukmo sono orride
Periodo romantico alfa
Segnalibri