Citazione Originariamente Scritto da Kratos Visualizza Messaggio
Alfre, domattina si rischia di vedere tutti. Analizziamo ciò che è accaduto oggi: 22 mm da me con 5.7° C ed una 0 in quota. Certo, per arrivare con la sola 0°C ad una quota neve di 450 m c'è bisogno di una colonna formidabile ed ore di pioggia. Da stasera ricominceranno le precipitazioni, con una 0 e subito -2 ad 850 hpa. Tutti cominceranno in pioggia. Qualora avessimo su tutti gli strati dei valori accettabili, magari sotto i 5°C dalla serata, dopo ore di stabilizzazione della colonna, rischiamo.

Cioe, ragazzi belli, qui parliamo di accumuli da 25 mm almeno diffusi, ed in sila con roba come 50 mm. Chi abita almeno in presila vedrà una degna nevicata con accumulo. Anche Cosenza teoricamente dovrebbe accumulare, ed il fondovalle, zona mia, dopo ore potrebbe partire pure, specie nella nottata, domattina.

Sognatore si, ma le carte sono promettenti. Io rischio 25 mm di pioggia con 2°C, a pochi km rischiano 40 cm. Sarà bellissimo monitorare. Unica volta che sono invogliato a far nottata, non che mi aspetti qualcosa da me.
Temo solo che si stia creando uno strato troppo caldo nella fascia 1000-1400m, perché vedo che anche a 1850m siamo a 0.1°C, 4 gradi a Cecita ma 3 a 800m in Valle. Spero che cali di 1-2 gradi prima di iniziare a precipitare, altrimenti la vedo dura per roba sostanziosa. Monitoriamo però, la nottata potrebbe meritare, resto sveglio anche io nel dubbio, ma mi aspetto davvero poco o nulla sotto ai 600m

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk