Stamane, alle 8 in punto, è tornato il mio caro amico maestrale, che sebbene non sia molto gradito alla fine dell'estate (vedi lo scempio dello scorso Settembre) lo è invece molto a Maggio e Giugno, quando contribuisce a rinfrescare le coste regalando ancora temperature umane e una ventilazione che accentua la sensazione di sollievo e fresco. L'umidità, in un contesto simile, importa poco o nulla, in quanto diviene importante quando nonostante tutto le massime arrivano lo stesso oltre i 27°.
Grazie al suo arrivo precoce già alle 8 le massime registrate si sono contenute a 25.1° a Montenegro e 24.1° all'aeroporto. Addirittura 22.2° al Castello Alfonsino.
La notte però è stata dominata ancora da vento meridionale, con una breve parentesi di pioviggine che vi ho descritto alle 3, incapace di apportare riscontro pluviometrico.
Sul lato termico è stata la notte più calda dell'anno, battendo quella del giorno prima, con una minima di 18.6° all'aeroporto.
Probabile comunque che la minima delle 24 h risulti più bassa, già ora ci sono 19.9° all'aeroporto.![]()
Ultima modifica di burian br; 25/05/2021 alle 19:27
Giornata "perfetta" in valle d'itria,con T max intorno ai 25gradi,con piacevole vento da NO e bassa umidità.
Domani luna piena,pare super luminosa, dovremmo avere una serata giusta per godercela
estremi meteo del 25/05/2021 rilevati dalla stazione meteo (vp2 pro ventilata) dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)
minima 17.4° alle 05:45
massima 27.1° alle 11:20
temperatura media 21.9°
HUM max 93% min 45%
raffica max 29.5 km/h vento max 14.7 km/h
Dew point max 16.8° Dew point min 12.1°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 57.2 mm
pioggia annuale 187.6 mm
radiazione solare max 926.3 w/m2 UV 6![]()
Giornata fantastica oggi ragazzi, quanto meno sul lato meteorologico! Sole, temperature fresche all'ombra con sensazione di fresco accentuata dal forte maestrale, e per condire il tutto ho assistito all'alba della superluna rossa con mia grande sorpresa mentre ero in ritorno da Bari verso Brindisi, godendomene lo spettacolo fino a quando non si è alzata in cielo. Non avevo mai visto una luna così grande, era rosso sangue e davvero di dimensioni notevoli. Per fortuna sorgeva a est, quindi l'ho trovato proprio dal lato del guidatore (guidavo io) mentre ero in superstrada, praticamente gli ultimi 30 km li ho fatti guardando la luna più che la strada, anche perchè non c'era quasi nessuno.
A Bari è stata una giornata godibile, anche se immagino sia stata decisamente meglio a Brindisi visto che è estremamente ventosa. Le massime a Brindisi sono state molto basse, con gradiente crescente procedendo dalla costa verso le aree interne: 20.1° al Castello Alfonsino, 22.6° all'aeroporto, 24.1° a Montenegro. Mi aspettavo simili massime, anche se devo ammettere come non siano del tutto usuali per il periodo, specialmente considerando i valori in quota, nella norma.
La terza decade di Maggio, a Brindisi, non è affatto male, al momento l'intensa botta calda non ha lasciato particolari segni di sè, con temperature nella media.
Ieri notte come stanotte il vento è ruotato a sorpresa da ovest, consentendo una migliore discesa delle minime contro le previsioni che vedevano la persistenza del maestrale, cosa che avrebbe determinato minime più alte. 2 gradi erosi e che stiamo erodendo anche ora non guastano mai!
Insomma: un finale di Maggio ideale, mi auguro che i prossimi giorni sappiano anche migliorarsi!
estremi meteo del 26/05/2021 rilevati dalla stazione meteo (vp2 pro ventilata) dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)
minima 15.9° alle 05:25
massima 27.8° alle 16:10
temperatura media 21.6°
HUM max 92% HUM min 35%
raffica max 34.9 km/h vento max 17.6 km/h
Dew point max 15.9° Dew point min 8.9°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 57.2 mm
pioggia annuale 187.6 mm
radiazione solare max 1015.9 w/m2 UV 6
estremi meteo del 27/05/2021 rilevati dalla stazione meteo (vp2 pro ventilata) dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)
minima 13.9° alle 04:55
massima 25.8° alle 14:15
temperatura media 20.6°
HUM max 79% HUM min 27%
raffica max 34.9 km/h vento max 16.8 km/h
Dew point max 12.0° Dew point min 5.0°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 57.2 mm
pioggia annuale 187.6 mm
radiazione solare max 1073.1 w/m2 UV 7![]()
Negli ultimi due giorni ho vissuto poco il clima, infatti sono rimasto a letto per via della febbre successiva alla seconda dose di vaccino.
Leggendo i dati però si è trattato di un paio di giornate molto fresche per l'ultima decade di Maggio, e grazie ad esse la terza decade di Maggio (e il mese intero) torna sottomedia, il che significa che Maggio chiuderà ormai sicuramente sotto la 81/10!
A caratterizzare queste giornate è stato il maestrale sostenuto che ha soffiato dalle 8 alle 20, regalando temperature fresche in tutta la città (molto fresche anzi sulla costa e aree limitrofe: 21.9° all'aeroporto ieri e 22.8° oggi).
Durante le ore notturne il maestrale ha consegnato il testimone alla brezza di terra, da ovest/SW, e questo ha consentito ieri notte di ritoccare la minima del 27 (scesa a 15.6°) e di registrare una minima di 13.9° ieri, molto bassa all'aeroporto considerando che siamo oramai alle porte di Giugno, mese in cui l'ultima minima inferiore a 14° risale al 2015.
A Montenegro invece temperature massime più alte (24,2° sia il 27 sia il 28) e minime più basse (12.5° ieri).
ma la pagina del radar che fine ha fatto?![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
photo_2021-05-29_15-39-42.jpgphoto_2021-05-29_15-39-28.jpgphoto_2021-05-29_15-39-02.jpg
LUNGOMARE di Bisceglie. Si vede chiaramente il Gargano. Mi dicono sia raro ci sia un contorno così chiaro, in realtà sembrerebbe molto più frequente da 3/4 anni a questa parte.
Così mi dicono
Foto fatte col cellulare di mia moglie che non è il massimo
Segnalibri