Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 239
  1. #181
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Attuali 24,4°C all'1:00 di notte sempre con ur bassina (siamo intorno al 40%)...
    Comunque sono 4 giorni consecutivi che si superano i 36°C...

    Inviato con piccione tramite Tapatalk
    Io vorrei capire le differenze con l'ondata del 2017, per esempio. In quel caso la differenza tra zone più vicine al mare e zone più interne fu evidente, con le prime che registravano massime più basse e alti livelli di UR e le seconde che viaggiavano spedite sempre sopra i 36-37 gradi. Durante questa ondata invece, ma più in generale in questo 2021, le zone costiere (o comunque le zone più aperte verso il mare) hanno spesso registrato livelli di UR più bassi e, conseguentemente, temperature più alte in valore assoluto.

    Come mai?

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  2. #182
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Io vorrei capire le differenze con l'ondata del 2017, per esempio. In quel caso la differenza tra zone più vicine al mare e zone più interne fu evidente, con le prime che registravano massime più basse e alti livelli di UR e le seconde che viaggiavano spedite sempre sopra i 36-37 gradi. Durante questa ondata invece, ma più in generale in questo 2021, le zone costiere (o comunque le zone più aperte verso il mare) hanno spesso registrato livelli di UR più bassi e, conseguentemente, temperature più alte in valore assoluto.

    Come mai?

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Purtroppo non ho le competenze per aiutarti a trovare la risposta. Magari questo comportamento è influenzato dal regime delle brezze che quest'anno sono più deboli e non riescono a penetrare efficacemente nell'immediato entroterra?
    Per la mia stazione mi sono guardato i dati del 2017 e la differenza con quest'ondata è l'umidità: nell'ondata 2017 misuravo valori di umidità relativa mediamente del 10% più alti di ora. Come conseguenza le minime sono risultate leggermente più alte di quest'ondata e le massime inferiori...
    Anyway minima notturna in calo a +20,6°C...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  3. #183
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Purtroppo non ho le competenze per aiutarti a trovare la risposta. Magari questo comportamento è influenzato dal regime delle brezze che quest'anno sono più deboli e non riescono a penetrare efficacemente nell'immediato entroterra?
    Per la mia stazione mi sono guardato i dati del 2017 e la differenza con quest'ondata è l'umidità: nell'ondata 2017 misuravo valori di umidità relativa mediamente del 10% più alti di ora. Come conseguenza le minime sono risultate leggermente più alte di quest'ondata e le massime inferiori...
    Anyway minima notturna in calo a +20,6°C...
    Idem, le mie competenze sono molto limitate. Lo avevo chiesto sul forum anche per le ondate precedenti e qualcuno mi aveva suggerito, eventualmente, le temperature marine più elevate del solito in questa seconda metà di stagione. In effetti non sarebbe un'ipotesi peregrina e andrebbe proprio a combaciare con l'inibizione, parziale, delle brezze.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  4. #184
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Nell'entroterra potrebbe dipendere dal calore e dall'umidità del terreno, quest'anno c'è una sorta di tappo nel terreno ad una profondità di 30 cm circa e il terreno è impenetrabile, sopra invece il terreno è molto secco e farinoso, ergo è come se non ci fosse uno scambio e si fosse bloccata l'evapotraspirazione, non so quanto influisca con l'u.r. e la temperatura questa cosa, ma a differenza dell'anno scorso le falde sono molto più ricche d'acqua quest'anno, nonostante siamo a pochi mm da inizio maggio
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #185
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Ora sto soffrendo. Complice anche il vino sto letteralmente grondando sudore. In effetti attualmente ci sono 30°C e 50% ur. Massima oggi più clemente, si è fermata a 34,8°C con 21% ur...
    Non credevo di poter scrivere una frase del genere Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Inviato con piccione tramite Tapatalk

  6. #186
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,537
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Sono in vacanza dai parenti.
    Questa è la situazione attuale
    Screenshot_20210815-202535_Chrome.jpg
    Di solito in condizioni di ur bassissima vedo i faraglioni di capri mentre stasera vedo a stento la città più vicina...non si respira

  7. #187
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Ancora una notte tropicale, minima +20,6°C...
    Giornata che parte umida: attuali 27°C con 66%ur

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  8. #188
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Tornati al solito clima umidiccio estivo: massima di 31,8°C con 41% ur. Ora 26°C/60%ur

    Inviato con piccione tramite Tapatalk

  9. #189
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Tornati al solito clima umidiccio estivo: massima di 31,8°C con 41% ur. Ora 26°C/60%ur

    Inviato con piccione tramite Tapatalk
    Eh, ma questo venticello stasera è goduria pura. È come trovare un ruscello dopo aver attraversato il deserto, ammesso che capiti mai Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  10. #190
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Campania - Nowcasting Trimestre estivo 2021 (Giugno/Luglio/Agosto)

    Il problema è che, almeno da me, il venticello poi è sparito e ho passato un'altra nottataccia.
    Infatti oggi ancora una minima alta: +21,9°C...
    In camera si viaggia sui 28,5/29°C. Ormai per vivere bene bisogna avere un condizionatore in ogni camera da letto..

    Inviato con piccione tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •