Salve a tutti,

dopo una primavera caratterizzata dal segno meno ed un inizio stagionale quantomeno insolitamente gradevole dal punto di vista termico (non si può dire altrettanto da quello pluvio ahimè ) ecco che è arrivato il momento di fare i conti con l'arrivo della prima vera ondata di calore della stagione, e che sarÃ* caratterizzata da isoterme particolarmente elevate (+26 / +27 ad 850 hPa se non oltre) roba che non si vede di certo tutti gli anni ma anche da una discreta durata... se in alcuni casi avevamo a che fare con livelli così alti dovuti ad onde mobili o prefrontali che si risolvevano in 2-3 giorni di sofferenze, questa volta ne avremo a che fare almeno per una settimana se non oltre a causa della maledetta falla iberica che ci spedirÃ* addosso aria infuocata dall'Africa. Alcuni modelli mostrano un decorso favorevole verso il fine settimana con l'arrivo di aria + fresca che ricaccerÃ* verso Sud il tanto temuto nemico, altri il reiterarsi di tale situazione con isoterme ancora + alte ad 850 hPa (+28 / +30) .

GiÃ* ieri si è avuto un primo aumento termico rispetto ai giorni scorsi, ma oggi si farÃ* giÃ* un bel balzo in avanti con temperature diffusamente over 30°C anche sui 34/35°C nelle zone interne, valori sui 36/37°C sulle zone ioniche e sui 38/39°C nel Foggiano, poi domani si salirÃ* ancora un altro pò con valori maggiori di 2/3°C rispetto ad oggi per l'attivazione dei venti dai quadranti meridionali con i primi over 40°C sul Tavoliere... il clou dovrebbe registrarsi a metÃ* settimana quando dovrebbero arrivare isoterme di +26 + 27 ad 850 hPa, per poi calare leggermente rimanendo comunque su valori sopramedia.

Vedremo se alla fine si registrerÃ* qualche record mensile o addirittura assoluto, per ora non ci resta che rassegnarci e viverci questa settimana particolarmente calda.

Accendete i condizionatori, chiudete le finestre, chiudetevi in casa e scolatevi una bella birra fresca...

Si parte!!!

Qui attualmente 22,1°C ur 63% DP 14°C pressione 1011,9 hPa in calo.