Icon ritorna sui suoi passi con minimo molto più alto e Puglia centro-meridionale presa in pieno...
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Deliziosa
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Io ormai punto all’importante che piove e che non resti tutto sempre e solo sulle carte.
ovvio che sono anche preoccupato per alcune zone joniche, perché magari da me potrebbe continuare a non piovere, ma la natura possa accanirsi in altri posti
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
GFS 06 disastrose per la Sicilia: mi auguro sia una cantonata colossale![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
purtroppo ci sono zone dove ha fatto e farà un macello e zone che non vedranno nulla...
ma va così da un po' di tempo
qui totale del peggioramento intorno ai 40mm
bene ma non benissimo, se avesse fatto 20 o 30mm in più sarebbe stato meglio, ma forse i modelli hanno sottovalutato l'orografia...anche se alla fine ha fatto male anche sui versanti orientali
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Tra l'altro quel minimo in risalita verso il Basso Tirreno interesserebbe praticamente tutta l'isola. Pericoloso anche per Malta
Anche GEM non scherza
xx_model-en-343-0_modcan_2021102600_90_16_149.png
Onestamente penso che sulle aree joniche questa risalita del vortice ciclonico verso Nord/Nord-Ovest potrebbe portare molto di più di quanto ci si aspettava invece negli ultimi giorni.
in Sicilia orientale va detto che quando piove piove...il contrario della calabria tirrenica che magari ha piogge più frequenti ma molto raramente di forte intensità, d'altra parte un conto è essere esposti allo scirocco e a queste lp simil tropicali, un conto sono le correnti occidentali
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
per gfs a 240h si rischia di passare dall'estate al sud all'inverno visto il blocco oceanico e l'ingresso praticamente nord-sud della saccatura nord-atlantica...ma siamo troppo in là...al momento do per scontato solo il clima simil estivo della prossima settimana
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri