Certo che fanno impressione a Settembre quelle isoterme sull'Europa Orientale!
![]()
Mi sembra un effetto ''prevedibile'' della Nina.
Blocco atlantico ed Est che di conseguenza si rinfresca a dovere.
ECMWF è il meno possibilista per il CS.
Gfs, Gem, JMA sono buoni, forse anche ICON e UKMO.
Bisogna vedere perché l'Inglese non è così affidabile da tempo e specialmente nel lungo.
Periodo romantico alfa
Parallelo ecmwf
Screenshot_2021-09-14-09-17-27-82.jpg
Periodo romantico alfa
Buone le ens di Ecmwf.
Potrebbe esserci un affondo più meridionale.
Periodo romantico alfa
spaghetti.gifL'importante è che eventuali sortite da Est non siano sterili come quelle avute in primavera.
Spaghi della mia zona secchi ma progressivamente più freschi in terza decade.
Cambieranno sicuro, l'importante è che piova che della tramontana secca adesso non sappiamo che farcene.
Ecmwf ufficiale troppo stitico per il sud con cut off che passerebbe ben più a nord, ottimo Gfs che vede entrare con più decisione il getto verso l’Europa anche meridionale; per adesso vediamo di cacciarci di dosso l’imminente ondata calda.
A settembre viva le sortite da est che almeno cala la temperatura, in questo mese basta poco e come succederà nei prossimi giorni con gli affondi da ovest qui al sud ci becchiamo una bella ondata calda mentre da altre parti magari piove. Per le piogge c'è tempo da ottobre in poi, dove almeno i richiami caldi sono meno intensi. Quindi a settembre viva l'est anche se non piove.
Segnalibri