Bella neve sul massiccio del Pollino.
IMG_20211130_081115.jpg
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
per i prossimi giorni vedo un atlantico molto attivo, seppur non mite quindi magari ad alta quota e temporaneamente più in basso si continuerà a vedere qualcosa...
ma di frenate zonali serie non ne vedo, quindi alle quote basse possiamo scordarci sia freddo che neve
qui non siamo mai scesi sotto 2,1°C quindi non si può parlare di neve
anche se a tratti stanotte qualche fiocco sarà caduto seppur molto bagnato
ora nelle zone d'ombra resiste la grandine o il graupel, è andata come ci si aspettava alla fine...purtroppo con correnti occidentali, ci vuole almeno una -3°C per far scendere la neve a quote basse o di collina
parlo sino alle 144h
dopo ci vorrebbe la sfera di cristallo
anche se sembra esserci una certa frenata che premierebbe prima il centro e in parte il sud e poi il nord... vedremo
Minima 0.3° 1 cm "scarso" accumulato
Temperatura attuale 1°
Massima giornaliera 7°
Records 2025 Min -3,1 Max 29,4 Accumulo parziale 601.6 mm Raffica di vento Max 61.2km/h ESE
2024 --> 1443 mm
2023 --> 1238,8mm
2022 --> 1149mm
2021 --> 445.8mm
Davis Vantage Pro 2 online dal 30 ottobre 2021
Sito meteo altervista -> https://meteosantommaso.altervista.org/
Sito personale -> https://stazioni5.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Ultima immagine Webcam (aggiornata ogni minuto)-> https://assets3.webcam.io/w/9k6OqM/latest_hd.jpg
Giornata appena passata
Min +4.7°C
Max +12.9°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Segnalibri