Dexter, l'attuale tempesta tropicale in formazione, arriverà debole e ben calda ma chissà se qualche tempesta tropicale possa sbloccare l'Europa dall'anticiclone subtropicale![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Dagli ultimi aggiornamenti sembra che gli Europei smorzino un po' la durata dell'ondata di calore, che per il Centro-Sud avrebbe come picco Lunedi/Martedi.
Vistoso il calo dei gpt per Ferragosto secondo AIFS...ecmwf-0-192.jpg
Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk
Netto miglioramento ecmwf dal 14 siamo fuori e ondata di caldo ridotta..
Fino a martedì 12 al Nord abbiamo un circolazione orientale che limiterà il rialzo delle temperature..
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Occhio alle isole di calore nelle città medio/grandi, mi aspetto minime estremamente alte
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
A parte che hai postato il run 12 di ieri sera a 500 hpa...vabbè, ma a parte questo per te con una 20° a 850 sempre fra Alpi e linea del Po fino alle 192 h ovvero fino al 17 agosto,il nord sarebbe fuori de che??...e poi la circolazione orientale in questione è ANTICICLONICA ovvero il peggio del peggio: qua su nordest compressione e faremo temperature record con borino bollente w, per fortuna, secco, ma anche il resto del nord se la passerà bella pesante...anzi quando eventualmente cessasse la circolazione orientale sarà il peggio perché aumenterà l'ur ....anziché fare 37° secchi , faremo 34° umidi, da coparse....prima del 18/19 non ne usciremo
In tutto questo, voglio proprio vedere che temperature si raggiungeranno in Francia. Se il Nord Italia si salva grazie alla sua tendenza al caldo afoso, dai nostri vicini alcuni modelli vedono massime fino a 42°C / 44°C vicine ai record mensili.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri