Buonasera a tutti. Continua imperterrito questo periodo di insulsaggine meteo iniziato ormai quasi 10 giorni fa. Cieli sempre nuvolosi o coperti, soleggiamento assente ma assenza pressoché totale anche di precipitazioni. Rispetto a qualche giorno fa l'unica differenza è data del fatto che le correnti di scirocco hanno finalmente mollato un po' la presa, dunque la forte umidità e la mitezza fuori stagione stanno lentamente diminuendo.. Per il resto, davvero nulla da segnalare... Ogni tanto cade anche qualche goccia di pioggia (come in questo momento), ma si tratta sempre di situazioni fugaci ed estemporanee. Un peggioramento un po' piu serio potrebbe intervenire intorno al 15-16 c.m., ma visti tutti i ritrattamenti degli ultimi tempi meglio aspettare conferme. Nel medio-lungo termine invece non riesco francamente a cogliere segnali interessanti nei modelli, che continuano a vedere queste condizioni di tempo nè carne nè pesce fino a data da destinarsi su gran parte d'Europa...![]()
Speriamo di vederla di nuovo anche se non ci sono record va bene lo stesso, io vista la mia altitudine non mi posso aspettare molto, discorso differente per te che sei messo meglio a proposito la tua nevicata record di quanto è??
La stazione meteo è una Davis vantage Vue, me l'ha venduta un carissimo mio amico a quel prezzo , quando me l'ha venduta aveva 3 mesi di vita.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Il datalogger no purtroppo sarebbe stato il massimo, più in la lo compro.
Comunque la mia stazione è ottima ma la tua è un mostro!!me la devo fare pure io un giorno.
Voi nella valle del crati siete in una botte di ferro per via del cuscinetto d'aria fredda che si crea, in estate vi invidio meno per via del caldo.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Giornata trascorsa ancora una volta nuvolosa.
Temperatura
Massima +19.7 C
Min +13.8 C
Pioggia 0.8 mm
Troviamo il lato positivo per queste giornate umide almeno si fanno i funghi.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Conviene prenderlo. E' un investimento ma quantomeno tutti potremmo usufruire del dato, essenziale per studi amatoriali. La mia è una top di gamma, ma ti posso dire che di seconda mano se ne trovano di tanto in tanto. A volte basta sostituire qualche sensore per farle diventare nuove![]()
Poi ho altre stazioni con la mia piccola rete: una netatmo ad Acri, una vue da installare ancora, ed una pce schermata a valle crati.
Ho un amico di San Demetrio che è stra curioso della zona a valle (la tua) che a sua detta sforna belle inversioni. Per caso hai un archivio? Se vuoi puoi fornirci un contatto in modo da discuterne li.
Per quanto riguarda il cuscino è un discorso un po' complesso in quanto negli ultimi anni, grazie ad uno studio collettivo amatoriale di noi appassionati è sorta la necessità di fare delle distinzioni qui in valle. Personalmente abito nel settore settentrionale, quasi il migliore per le minime invernali, sicuramente il migliore per le minime estive, il più nebbioso (da irraggiamento) e potenzialmente d'estate il meno caldo (rispetto ai mostri sacri di luzzi, torano o rende), appunto perchè di pomeriggio arrivano le brezze in ingresso dalla sibaritide. Cosa che da centro valle a scendere non arriva. (spoiler: rimaniamo comunque più caldi di cosenza)
Ma il mio settore è, purtroppo, il meno predisposto per la neve. Bene o male il fiocco lo vedo ogni anno. Raramente vedo proprio il nulla. Ma sono eventi super blandi. Basti guardare i miei accumuli dal 2013 in firma (prima abitavo a 300 m )![]()
e comunque lasciatemelo dire. Più calabresi siamo, più è bello discutere sui forum come anni fa.![]()
Buonasera. Sembrava volgere stancamente al termine un'altra anonima giornata nuvolosa e improduttiva, quando intorno alle 18 è iniziato a piovere con una certa insistenza... Sono passate quasi 5 ore e da allora non ha mai smesso, anzi... Nelle ore serali alla pioggia, a tratti forte, si è aggiunta anche una moderata attività elettrica. Caduti finora almeno 35 mm e non accenna a smettere... Il tutto senza che i modelli, sempre più deludenti, prevedessero alcunché... E non si tratta nemmeno di un caso isolato perché guardando il radar è evidente come tutta la Calabria jonica da Crotone in giù sia sotto attività temporalesca.. Modelli più incoraggianti oggi nel medio-lungo termine, mentre nel breve occhio alla serata-nottata di lunedì, durante la quale potrebbero verificarsi eventi anche intensi, soprattutto nel Crotonese.
Si quando prima lo compro, é bello vedere un giovane come te avere tutta questa passione per la meteo ti fa onore!!No purtroppo archivi non ne possiedo anche perché possiedo la stazione da due mesi, un po' d'inversione la fa.
Scusami non avevo letto che abitavi a nord della valle del crati quindi d'estate fortunatamete ti va più bene a discapito dell'inverno quando nevica, mo che ci penso anche l'utente di Luzzi che non leggo da un po' si lamentava del fatto che si trovava un po' troppo a nord durante le nevicate.
Ma certo più siamo calabresi e meglio è, se c'è qualcuno della mia zona sibaritide che ci legge lo invito a iscriversi così cazzeggiamo insieme per la nostra passione.![]()
Ultima modifica di Luigi neve; 14/11/2021 alle 06:59
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Segnalibri