Risultati da 1 a 10 di 305

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,463
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Così poco? Ma riferite a quale periodo? 1991-2020
    Cagliari Elmas 24,1°C
    Olbia Costa Smeralda 23,9°C
    Alghero Fertilia 23,7°C
    Nella 1981-2010, nel Campidano le stazioni più calde superano i 25°C, 25,5°C a Vallermosa, la stazione costiera più calda è Muravera con 25,1°C
    In genere le stazioni costiere centro meridionali e del Campidano superano i 24°C, e comunque tutte le stazioni di pianura o costiere sono sopra i 23°C
    Riferite alla 81/10, nella 91/20 cambia poco comunque, giusto Lecce e Amendola si avvicinano ai 23° (22,8° e 22,6° rispettivamente secondo Infoclimat).
    Sulle coste siamo attorno ai 22°, poco meno sulle coste centro-settentrionali e poco più in Salento.

    Trovo incredibili medie sopra i 25° ad Ottobre, addirittura 25,5° a Vallermosa!
    Chissà se in Sicilia ci sono posti anche più caldi, credo che la palma di posto più caldo per la media massime di Ottobre se lo contendino le due isole maggiori.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,435
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Riferite alla 81/10, nella 91/20 cambia poco comunque, giusto Lecce e Amendola si avvicinano ai 23° (22,8° e 22,6° rispettivamente secondo Infoclimat).
    Sulle coste siamo attorno ai 22°, poco meno sulle coste centro-settentrionali e poco più in Salento.

    Trovo incredibili medie sopra i 25° ad Ottobre, addirittura 25,5° a Vallermosa!
    Chissà se in Sicilia ci sono posti anche più caldi, credo che la palma di posto più caldo per la media massime di Ottobre se lo contendino le due isole maggiori.
    Dopo quello che è stato scritto sulle stazioni a norma, comunque, inizio ad avere qualche dubbio su alcuni dati.
    Sicuramente ci saranno posti più caldi in Sicilia, Fontanarossa quelle temperature le raggiungeva già nella 1971/2000, figurarsi ora. Lo si vede anche in questi giorni, se guardi su Meteonetwork

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •