Pagina 238 di 736 PrimaPrima ... 138188228236237238239240248288338 ... UltimaUltima
Risultati da 2,371 a 2,380 di 7356
  1. #2371
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Io fatico a capire infatti, leggendo i post in giro per il forum
    Punto di vista Nordcentrico...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

  2. #2372
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Molto buona questa per le basse quote del c-sud, ma ahimè troppo in là...
    dobbiamo portarla sotto le 100h


    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #2373
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    ...al confine N/O Salento Leccese
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Meno male che non c'era Internet
    Allegato 581734
    Intanto oggi si celebra questa bella ricorrenza. Il tubo del mio vecchio lavandino ne sa qualcosa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #2374
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ma pure il (3 o 4?) gennaio 2019, l'ultima nevicata con accumulo decente da queste parti.
    Comunque che configurazione strana quella del '79, ora guardo le reanalysis

  5. #2375
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,423
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    gfs-0-294.png
    Per chi auspica una fase piovosa, GFS mostra una fase di maltempo intenso per il 14-15.

  6. #2376
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Si da troppo per scontato che un raffreddamento stratosferico possa improvvisamente portare alla fine dell'inverno in Italia, quando non è assolutamente così. È vero che ci sarà questo raffreddamento, ma i suoi effetti sono tutt'altro che scontati oltre che per nulla immediati, altrimenti sarebbe troppo facile fare previsioni!
    Il condizionamento verso il basso, verso la troposfera, non è ancora certo e comunque anche se fosse siamo ben lontani dal capire come si incastreranno i vari tasselli nel nostro emisfero. Ripeto, se fosse così facile sarebbe na pacchia la meteorologia!

    Ps. Il sud Italia trae i massimi benefici, in termini di neve, quando il vortice polare tende a ricompattarsi.

  7. #2377
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Io invece speravo proprio nella notizia dell'ese cold. Solitamente quando viene annunciato iniziano le cose interessanti per noi.

  8. #2378
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ammappa che modellame delizioso
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #2379
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Io invece speravo proprio nella notizia dell'ese cold. Solitamente quando viene annunciato iniziano le cose interessanti per noi.
    ahah immaginavo comparisse un tuo commento del genere oggi
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #2380
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,676
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •