Comunque dovesse andare alla Reading, sarebbe un rosicamento mica da poco....
L'anno scorso che andata pressappoco nella stessa maniera, quest'anno pure e che 2 zebedei
P.S. e dobbiamo pure ringraziare che siamo "quasi" coinvolti.
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Che poi ragazzi, già a confronto con il run di stamani, ha ovest shiftato di almeno 800km se non di più.
Daje su.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
certo che se quest'anno non riusciremo a portare nulla a casa ci sarà davvero da rosicare non poco...
va beh io ci sono abituato ma le adriatiche, sono proprio ad un soffio eppure quello step in più non lo fa, pazzesco
Se ci fosse più spazio libero là sopra verrebbe fuori l'indicibile.
Queste sono situazioni dalle enormi potenzialità.
Purtroppo stavolta là sopra non c'è molto spazio
cart.PNG
Periodo romantico alfa
Ecmwf rispetto allo 00z ha fatto uno stravolgimento...bisogna ammetterlo.
Segnalibri