Per me si possono recuperare anche altri 150km
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Comunque pure con icon la -30 sfonda sul Salento
Fossi in loro sarei contento.
Io pagherei per quei valori
Periodo romantico alfa
Questa è la mappa del 25% di probabilità, vuol dire che c'è un 25% di scenari migliori per noi di questo:
Questo lo scenario migliore possibile:
![]()
https://images.meteociel.fr/im/31/10...2_1_72toi0.png spread ens GFS 72H
C’è spread ancora. Siamo ancora in gioco ! Tutto il sud aspettiamo le prossime ore
Vediamo se riusciamo a risucchiare qualche altro km verso ovest, abbiamo ancora 3 giorni che c4zz
Per il run de controle la -10 sul Salento
Run de controll la -7 sulla sicilia orientale
spread 84h https://images.meteociel.fr/im/3/669...2_1_84smw6.png
Segnalibri