Qui no, il 2014 lo posso definire insuperabile per gli utlimi 20anni (si avvicina il 2017 che lo supera di parecchio per durata) però nel 2019 ci furono delle belle nevicate.
Quella di gennaio 2019 di magnitudo maggiore, con termiche totalemnte sotto lo zero e più duratura, mentre quella di febbraio inferiore, ma mi ha lasciato il segno perchè non mi aspettavo che la T° scendesse sotto lo zero, inoltre i fenomeni furono minimi ma poi la sera si scatenò una nevicata fittissima, con zero vento e dai fiocchi belli grandi grandi, simile a una di quelle nevicate che vedevo da bambino.
Tutti gli anni sotto i 500m, nà vota
Immagine2.jpg
con GFS si passerebbe dalla Grecia alla Spagna..![]()
West shift netto di JMA che si allinea a Reading 00, la -34 sul crotonese e Salento, la -30 sul nord est Sicilia
Ma se tra Groenlandia e Inghilterra fosse tutta terra emersa, ogni goccia atlantica sarebbe una mattonata per il mediterraneo?
GFS comincia a vedere un cambio di setting, con alta meno invadente il che è un ottima cosa, vedremo, le settimanali reading non concordano e continuano a vedere un alta pressione mediamente invadente, spero solo che non si passi da un versante all'altro con noi nel mezzo.
Segnalibri