Le analisi teoriche di Burian sono rispettabili e condivisibili, essendo il tutto inerenti a centri di calcolo anche a tot giorni di una base fondata nel sono in possesso. Detto ciò, data la distanza siderale occorre avere gesso, l' emotività manteniamola bassa. Non bisogna negare che i modelli un qualcosa vedono in termini di discese fredde verso il comparto italico, nello specifico verso noi... però ad ora le soluzioni finali sono diverse almeno 2-3 che prediliga noi, la Grecia o ancora più ad Est come può essere a Nord.
Monitoriamo i modelli con ulteriore calma perché comunque nei futuri giorni avremo di che parlare 😉
È da ottobre che parlo di nevone dicembrino, una semplice sensazione che però attualmente pare verosimile.
Se ci prendessi, offro birra a tutti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
GFS18z migliorato e non poco in zona groenlandese.
Allegato 579440
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Media GFS per la vigilia di Natale:
![]()
Non male:
![]()
GFS 00z belle carte, migliorato rispetto al 18, per Natale ci prende in pieno.
gfs-0-336.png
gfs-1-342.png
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Sto piangendo vedendo le mappe per Natale.
GEM e GFS perfetti, senza parole davvero.
Vediamo ECMWF.
Mancano ancora due settimane, direi che è un po' presto per piangere...Anzi, statisticamente quando i modelli sono "perfetti" a distanze così lunghe poi finiscono inevitabilmente per cambiare in peggio. Comunque.. Che qualcosa bolle in pentola per l'inizio della terza decade direi che è palese, ma ci vorrà molta pazienza ancora per capire di cosa si tratta.. Se posso darvi un consiglio, cercate di non esaltarvi o illudervi troppo facilmente perché poi si rischia di restarci male, e io ne so qualcosa..
Buona giornata
![]()
Segnalibri