Pagina 631 di 736 PrimaPrima ... 131531581621629630631632633641681731 ... UltimaUltima
Risultati da 6,301 a 6,310 di 7356
  1. #6301
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,751
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    quoto

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    2000/2001, 2006/2007, 2013/2014, 2015/2016, 2019/2020, giusto per citare inverni peggiori di questo nell'ultimo ventennio. Poi capisco che pure questo abbia fatto pietà, ma non strappiamoci i peli...

  2. #6302
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Qui l'ultimo inverno a 0 cm fu il 2006-2007, anche nei peggiori inverni degli ultimi 15 anni qualcosa l'ha sempre buttata giù (persino nel 2013-2014, fece 5 cm la sera del 24 novembre 2013). Quest'anno sto ad 1 misero cm e in cuor mio so che ci sono altri 2 mesi per arrotondare qualcos'altro

  3. #6303
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Qua l'inizio dell'inverno non è stato bruttissimo ma adesso regnano noia e mitezza.
    Anche le piogge iniziano a latitare.
    Potrebbe fare qualcosa la prossima settimana.
    Pure io ricordo che febbraio in passato sapeva dire la sua.
    Non mi sento di aggiungere altro..
    Amarezza...
    E l'incubo estate è dietro l'angolo...
    Mi verrebbe da parlare di statistica ma se ha fatto tre non inverni di fila può benissimo fare l'ennesima estate micidiale..
    Se dovessimo parlare del capitolo piogge la Puglia è in siccità permanente da Agosto 2019

  4. #6304
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Inverni pessimi.
    Spezzo una lancia a favore del 2013/14 che almeno fu piovoso.
    Qui ci stanno i gusti personali, ad esempio per me il 2013/14 è l'anti-inverno per eccellenza. Un mite inverno piovoso è solo un lungo autunno freddo.
    Fu l'unico inverno in cui persi totalmente di vista la meteo.

  5. #6305
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui ci stanno i gusti personali, ad esempio per me il 2013/14 è l'anti-inverno per eccellenza. Un mite inverno piovoso è solo un lungo autunno freddo.
    Fu l'unico inverno in cui persi totalmente di vista la meteo.
    Termicamente fu uno schifo, amico mio.
    Verissimo.
    Atlantico a gogo.
    Molto meglio il 2014/15 per noi del Sud.

  6. #6306
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Dite che è molto difficile o impossibile che febbraio, nell'ultima decade, possa leggermente raddrizzarsi?

  7. #6307
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Dite che è molto difficile o impossibile che febbraio, nell'ultima decade, possa leggermente raddrizzarsi?
    ma guarda appena cominciano gli scambi meridiani caratteristici della fine dell'inverno qualche avvezione anche pesante ci può stare, anzi
    ma questo non lo possiamo dire, oramai anche stilare una tendenza lascia il tempo che trova
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #6308
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    In caso mi sta bene entro il 15 marzo
    Il gelo tardivo è una disgrazia.
    Periodo romantico alfa

  9. #6309
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    In caso mi sta bene entro il 15 marzo
    Il gelo tardivo è una disgrazia.
    è quasi equiparabile all'enorme siccità estiva
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #6310
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    è quasi equiparabile all'enorme siccità estiva
    Ma non diciamolo in giro
    Tanto la pappa a tavola arriva per miracolo, mica perché qualcuno lavora
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •