Pagina 647 di 710 PrimaPrima ... 147547597637645646647648649657697 ... UltimaUltima
Risultati da 6,461 a 6,470 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    oltre le 96h tutto molto nebuloso, martedi, ne sapremo di più

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Comunque rilievi di Campania, Basilicata e pollino fanno il pienone questo fine settimana.
    Forse ci scappa una capatina a potenza sulla sellata
    Crederci sempre 💪💪

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di DM
    Data Registrazione
    07/12/21
    Località
    Altamura (BA)
    Età
    29
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Comunque rilievi di Campania, Basilicata e pollino fanno il pienone questo fine settimana.
    Forse ci scappa una capatina a potenza sulla sellata

    C'è possibilità di nevicate sulle Murge di Altamura per questo weekend ?

  4. #4
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Comunque rilievi di Campania, Basilicata e pollino fanno il pienone questo fine settimana.
    Forse ci scappa una capatina a potenza sulla sellata
    Idem domattina
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Bellissimo

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero1993 Visualizza Messaggio
    BellissimoImmagine
    Avremo vento da ovest, quindi anche con una -6 siamo al limite con una bella nevicata a bassissima quota.
    Servirebbero solo 200 km più a sud per essere sicuri anche sulle coste.

    In generale a Marzo le colate gelide non sprofondano con il loro core più intenso in gpt nel Mediterraneo, ma tendono a seguire una traiettoria leggermente più settentrionale.
    Questo si traduce in vento da ovest sul Meridione, e anche se le isoterme sono più alte l'effetto viene più che compensato.
    In altre parole, se arrivano isoterme fredde a Marzo, è paradossalmente più frequente che nevichi fino a bassa quota rispetto alle stesse isoterme però a Gennaio e Febbraio.


    Per questi motivi credo che abbiamo elementi per sperare, con qualche modifica favorevole, nella neve fin sulle coste pugliesi prima del 15 Marzo.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    A me la dinamica di aggancio di Gfs 06 non convince
    Trovo più probabile l'isolamento del nocciolo come in Ukmo e Ecmwf
    Periodo romantico alfa

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A me la dinamica di aggancio di Gfs 06 non convince
    Trovo più probabile l'isolamento del nocciolo come in Ukmo e Ecmwf
    Lo penso anch'io, GFS come sempre modello di terzo livello.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A me la dinamica di aggancio di Gfs 06 non convince
    Trovo più probabile l'isolamento del nocciolo come in Ukmo e Ecmwf
    Premesso he GFS06 è sempre mediamente estremo, è una configurazione di difficile lettura,Martedi ne sapremo di più

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Modelli notevolissimi, non dico altro (per ora )


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •