Pagina 652 di 710 PrimaPrima ... 152552602642650651652653654662702 ... UltimaUltima
Risultati da 6,511 a 6,520 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    per martedì 8 sono quasi tutti allineati su un'ondata simile a quella del 1° marzo....il prosieguo è clamoroso

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    consiglio di non andare oltre le 120h

    sino a ieri temevo retrogressioni alte o deleterie interazioni atlantiche

    ora il rischio è troppo ad est

    vediamo tra stasera e domani che tendenza si consolida, credo sarà determinante per il post 120h


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    intanto reading sembra prendere la via dell'est, peggiorato di brutto...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,708
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da chigos Visualizza Messaggio
    intanto reading sembra prendere la via dell'est, peggiorato di brutto...
    Ma io non riesco a capire ma peggiorato di cosa reading ha sfornato un run gelido da far impallidire le migliori ondate di gelo degli ultimi 2 anni...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma io non riesco a capire ma peggiorato di cosa reading ha sfornato un run gelido da far impallidire le migliori ondate di gelo degli ultimi 2 anni...
    Ultimi 2 anni? Per marzo sarebbe davvero notevole...parliamo di almeno 4 giorni con valori di -7/-8 diffusi...non so a che livelli saremmo ma direi portata decennale.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,476
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Gfs 12 è da gelo e seccume per il nord ovest Sicilia? Spero questa sera di potermi sedere e guardare i modelli con tranquillità

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Che sia dicembre o marzo la regola è sempre la stessa Ens ECM ed EPS

    Fossi un balcanico già stappavo

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    ECMWF termicamente clamoroso

    (spero nella via di mezzo con GFS)

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,125
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe 93 Visualizza Messaggio
    ECMWF termicamente clamoroso

    (spero nella via di mezzo con GFS)
    Sotto la -10, in Puglia, a Marzo, è successo non più di 10 volte dal 1951, forse non più di 5.
    Nel 1987, 1956 e 1963 come minimo.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    adesso i modelli si sposano meglio con lo scenario da NAO+ che essi stessi paventavano nei forecast.-

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •